L'impegno di Meeters nei confronti della sicurezza
Scopri l’Italia in totale sicurezza.
Le nostre guide e i nostri fornitori, oltre a misurare sempre la temperatura a tutti i partecipanti, sono adeguatamente provvisti di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti e consigliati dalle ultime indicazioni governative.
Noi vi ricordiamo che, per una completa sicurezza, è importantissimo indossare sempre la mascherina durante le nostre attività!
Cosa faremo
Passeggeremo tra Brisighella e la Vena del Gesso Romagnola, sito geologico e naturalistico di importanza internazionale.
Ammireremo le quattro torri medievali che svettano fra le colline argentee: è la cinta muraria difensiva del piccolo borgo, rimasto pressoché intatto nei secoli.
Tutto attorno la dorsale appenninica mostra uno dei suoi aspetti più suggestivi e originali: gli affioramenti di gesso, roccia di origine sedimentaria, che si è formata in ambiente marino lagunare ed è chiamata anche selenite per la sua colorazione argentea, simile al bianco lunare.
Foto Copertina: @stefy.gen
La guida
Dettagli
Livello di difficoltà (CAI)
EE
Orario di inizio:
9:15
Partenza escursione ore 9:30
Cani ammessi:
No, non sono ammessi
Lunghezza percorso:
6 Km ca.
Cosa portare:
Scarpe adatte a camminare o da trekking, bevande, snack, pranzo al sacco, bastoncini da trekking se usati solitamente, eventuale protezione da pioggia e vento. Mascherina e gel igienizzante
Fai già parte di Meeters?
Accedi per visualizzare tutti dettagli
AccediPolitica di annullamento
L'evento potrebbe essere annullato o spostato nel caso in cui:
- non raggiungesse il numero minimo di partecipanti
- le condizioni meteo non possano permettere il regolare svolgimento in sicurezza
Per informazioni più dettagliate cliccate qui
Note
REGOLE DA RISPETTARE PER PARTECIPARE A QUESTO EVENTO:
- Ti chiediamo buonsenso e responsabilità, al fine di garantire la tua sicurezza e quella degli altri partecipanti
- Porta sempre con te la mascherina e il gel igienizzante per le mani
- Indossa la mascherina in tutti i luoghi chiusi e all’aperto, ove sia più probabile il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale
- Rispetta il distanziamento sociale di almeno un metro e utilizza la mascherina qualora non possa essere garantita la distanza con le altre persone
Rispettiamo l’ambiente
- Non lasciare rifiuti dove non è permesso.
- Non gettare mozziconi o carte a terra.
- Rispetta flora e fauna del luogo.
- Cerca di tenere un comportamento corretto e rispettoso della natura/dell’infrastruttura che ci ospita.