




Rimini: Una Passeggiata Guidata tra Arte e Cultura - POMERIGGIO
Novità
∙
Provincia di RiminiAccompagnato da Riccardo Bacchi
Cosa faremo
Il nostro itinerario si snoderà principalmente attraverso le vie del centro storico di Rimini.
Al primo impatto potremmo intuire le due sfaccettature che, nel corso degli anni, hanno accompagnato l’affermazione di questa città. Se in alcuni punti, infatti, si respira ancora l’atmosfera tipica del borgo marinaro di inizio secolo, in altre circostanze verremo rapiti dalle suggestive influenze risalenti all'epoca romana.
Rimini, tuttavia, saprà offrirci ancora di più. Come non menzionare tutte quelle testimonianze legate al porto peschereccio, ai borghi dei pescatori con le loro case dai colori vivaci, alla frizzante quotidianità di una popolazione costantemente divisa tra terra e mare.
Insomma, le prospettive e gli scenari da scoprire, di certo, non mancheranno!
Al primo impatto potremmo intuire le due sfaccettature che, nel corso degli anni, hanno accompagnato l’affermazione di questa città. Se in alcuni punti, infatti, si respira ancora l’atmosfera tipica del borgo marinaro di inizio secolo, in altre circostanze verremo rapiti dalle suggestive influenze risalenti all'epoca romana.
Rimini, tuttavia, saprà offrirci ancora di più. Come non menzionare tutte quelle testimonianze legate al porto peschereccio, ai borghi dei pescatori con le loro case dai colori vivaci, alla frizzante quotidianità di una popolazione costantemente divisa tra terra e mare.
Insomma, le prospettive e gli scenari da scoprire, di certo, non mancheranno!
Il nostro itinerario si snoderà principalmente attraverso le vie del centro storico di Rimini.
Al primo impatto potremmo intuire le due sfaccettature che, nel corso degli anni, hanno accompagnato l’affermazione di questa città. Se in alcuni punti, infatti, si respira ancora l’atmosfera tipica del borgo marinaro di inizio secolo, in altre circostanze verremo rapiti dalle suggestive influenze risalenti all'epoca romana.
Rimini, tuttavia, saprà offrirci ancora di più. Come non menzionare tutte quelle testimonianze legate al porto peschereccio, ai borghi dei pescatori con le loro case dai colori vivaci, alla frizzante quotidianità di una popolazione costantemente divisa tra terra e mare.
Insomma, le prospettive e gli scenari da scoprire, di certo, non mancheranno!
Al primo impatto potremmo intuire le due sfaccettature che, nel corso degli anni, hanno accompagnato l’affermazione di questa città. Se in alcuni punti, infatti, si respira ancora l’atmosfera tipica del borgo marinaro di inizio secolo, in altre circostanze verremo rapiti dalle suggestive influenze risalenti all'epoca romana.
Rimini, tuttavia, saprà offrirci ancora di più. Come non menzionare tutte quelle testimonianze legate al porto peschereccio, ai borghi dei pescatori con le loro case dai colori vivaci, alla frizzante quotidianità di una popolazione costantemente divisa tra terra e mare.
Insomma, le prospettive e gli scenari da scoprire, di certo, non mancheranno!
Cos'è incluso
Cancellazione gratuita
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Assicurazione
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Cancellazione gratuita
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Assicurazione
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Ogni partecipante dovrà acquistare il servizio audioguide whispers (microfono e sistema di ricezione individuale, per limitare il rischio contagio) ad un costo di 2,50 Euro / persona. La guida provvederà a fornire i partecipanti di tale strumentazione.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8 Km ca.
Stato del fondo
Stradina asfaltata
Dislivello
0 - 50 metri
PREMIUM
Genere dei partecipanti
Genere: 88% donne
Su 8 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazzale Cesare Battisti, 47921 Rimini RN, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note