Partenze
Mesi
MaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥MEETERS DAYS: Scopri gli sconti e risparmia fino a 300€ ▶️

Attività in giornata
Un'Escursione tra Natura e Leggende: La Ramm Stoan e la Valle delle Anguane - POMERIGGIO desktop picture
Un'Escursione tra Natura e Leggende: La Ramm Stoan e la Valle delle Anguane - POMERIGGIO desktop picture
Un'Escursione tra Natura e Leggende: La Ramm Stoan e la Valle delle Anguane - POMERIGGIO desktop picture
Un'Escursione tra Natura e Leggende: La Ramm Stoan e la Valle delle Anguane - POMERIGGIO desktop picture
Un'Escursione tra Natura e Leggende: La Ramm Stoan e la Valle delle Anguane - POMERIGGIO desktop picture
+1

Un'Escursione tra Natura e Leggende: La Ramm Stoan e la Valle delle Anguane - POMERIGGIO

Novità

Provincia di Vicenza

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Un suggestivo itinerario ad anello per svelare gli angoli più nascosti dell’Altopiano di Asiago, un percorso che cela storie e leggende tanto enigmatiche quanto affascinanti. 🤩

La prossima uscita ci addentreremo nella natura selvaggia e incontaminata che caratterizza la provincia di Vicenza. Partiremo da Laverda e ci immergeremo nella Valle delle Anguane, un luogo ricco d’acqua, stagni, gorghi e graziosi laghetti. Questi territori rievocano storie e narrazioni riguardanti le popolazioni cimbre, gli antichi abitanti che vivevano nella zona dell’Altopiano. Parlare di anguane, sanguinelli e diavoli, abbracciati da quest’incantevole cornice paesaggistica, sarà un’esperienza indimenticabile. 😍🍃

Dopo aver rammentato alcune curiosità della tradizione, seguiremo un dolce sentiero che ci condurrà ad una misteriosa roccia chiamata Ramm Stoan o Carega del Diavolo. Questo antico altare pagano nasconde interessanti miti e leggende, storie collegate alle streghe e alle anguane stesse. Ci concederemo una pausa rigenerante ai piedi di questo sito suggestivo, leggendo e raccontando i coinvolgenti aneddoti che lo avvolgono. 🧙‍♀🧚‍♀

Il rientro avverrà per altre stradine in ciottolato, sentieri che ci condurranno nel cuore di alcune contrade impreziosite da vecchie casine in pietra e mattoni. Verremo ammaliati dal fascino di queste borgate, luoghi meravigliosi in cui il tempo sembra essersi letteralmente fermato. 😮


DETTAGLI EVENTO:

- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Livello difficoltà basato sul CAI: E
- Lunghezza percorso: 8 Km.
- Dislivello: 250 metri

Foto Copertina: @benobiondo
Un suggestivo itinerario ad anello per svelare gli angoli più nascosti dell’Altopiano di Asiago, un percorso che cela storie e leggende tanto enigmatiche quanto affascinanti. 🤩

La prossima uscita ci addentreremo nella natura selvaggia e incontaminata che caratterizza la provincia di Vicenza. Partiremo da Laverda e ci immergeremo nella Valle delle Anguane, un luogo ricco d’acqua, stagni, gorghi e graziosi laghetti. Questi territori rievocano storie e narrazioni riguardanti le popolazioni cimbre, gli antichi abitanti che vivevano nella zona dell’Altopiano. Parlare di anguane, sanguinelli e diavoli, abbracciati da quest’incantevole cornice paesaggistica, sarà un’esperienza indimenticabile. 😍🍃

Dopo aver rammentato alcune curiosità della tradizione, seguiremo un dolce sentiero che ci condurrà ad una misteriosa roccia chiamata Ramm Stoan o Carega del Diavolo. Questo antico altare pagano nasconde interessanti miti e leggende, storie collegate alle streghe e alle anguane stesse. Ci concederemo una pausa rigenerante ai piedi di questo sito suggestivo, leggendo e raccontando i coinvolgenti aneddoti che lo avvolgono. 🧙‍♀🧚‍♀

Il rientro avverrà per altre stradine in ciottolato, sentieri che ci condurranno nel cuore di alcune contrade impreziosite da vecchie casine in pietra e mattoni. Verremo ammaliati dal fascino di queste borgate, luoghi meravigliosi in cui il tempo sembra essersi letteralmente fermato. 😮


DETTAGLI EVENTO:

- Regione: Veneto
- Provincia: Vicenza
- Livello difficoltà basato sul CAI: E
- Lunghezza percorso: 8 Km.
- Dislivello: 250 metri

Foto Copertina: @benobiondo

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: