Ponte del 2 Giugno sul Trenino Rosso del Bernina

Ponte del 2 Giugno sul Trenino Rosso del Bernina

Da gio 2 giu a dom 5 giu
3 notti 4 giorni
Posti esauriti

Prezzo di listino: 494

Prezzo con
Meeters Premium®
:
474

Evento organizzato da Meeters


Programma


Giorno 1 - I Vini della Valtellina: Degustazione

Incontro alle ore 14.00 con l'accompagnatore presso la cittadina di Tirano.

Dopo le presentazioni, avremo l'occasione di passeggiare tra le vie di Tirano: un borgo medievale in cui riecheggiano i fasti del passato.

Avremo poi l'occasione di avere un autentico assaggio di Valtellina: ci attende un'interessante degustazione di vino valtellinese in una delle rinomate Cantine di Tirano.

Sistemazione in hotel e cena libera in uno dei locali di Tirano.

Giorno 2 - Il Trenino Rosso del Bernina

Prima colazione in hotel.

Partenza a piedi in direzione Stazione Ferrovia Retica a Tirano.

Partenza da Tirano in direzione di St. Moritz a bordo del Trenino Rosso del Bernina, dichiarato patrimonio Unesco.

Dalle nostre carrozze dotate di ampie vetrate, ammireremo scenari da sogno, attraverseremo viadotti elicoidali e gallerie con pendenze a tratti vertiginose!
Dopo aver toccato il punto più alto del viaggio a 2253m, questo magico tour ci condurrà fino a St. Moritz, avvolti da tinteggiati boschi, laghi, ghiacciai e vette appuntite che rapiranno i nostri sguardi.
Seguirà breve itinerario guidato dell’elegante cittadina svizzera.
Pranzo libero a S. Moritz e rientro con il Bernina a Tirano.

Sistemazione in hotel e cena libera in locale tipico di Tirano.

Giorno 3 - Relax alle Terme di Bormio

Prima colazione in hotel.
Con le nostre auto andremo a Bormio.
Qui faremo una breve passeggiata tra le vie di questa cittadina insieme all'accompagnatore.

Al termine della passeggiata, ci attende un momento di relax presso "Bormio Terme", in via Stelvio 14.

Bormio si trova nel cuore delle Alpi, è un comune di poco meno di 5000 abitanti, situato nel cuore della Valtellina, nello splendido scenario del Parco Nazionale dello Stelvio.
È una delle località italiane più rinomate. Basti sapere che ha ospitato per ben due volte i campionati del mondo di sci.
Non ci rimane che entrare al Centro Termale e goderci un pomeriggio di relax e chiacchere in compagnia!

Rientro in hotel a Tirano e cena libera.

Giorno 4 - Impariamo a fare i Pizzoccheri!

Prima colazione in hotel.
Trasferimento con auto proprie a Teglio, la patria del Pizzocchero!
Raggiungeremo l'accademia del pizzocchero dove sarà organizzata una lezione di cucina! I pizzoccheri sono ruvide e gustose tagliatelle di grano saraceno tipiche della Valtellina e sono condite con burro, formaggi, verza e morbide patate. Un piatto unico con ingredienti saporiti.
Pranzo tipico a base di pietanze valtellinesi in un ristorante locale.

Al termine del pranzo, avremo possibilità di visitare il caratteristico borgo di Teglio e godere degli ultimi momenti assieme di questo weekend.


Nel tardo pomeriggio, rientro presso i propri luoghi d'origine. 

Credits: @pizzoccheridellavaltellina

Cos'è incluso

3 pernottamenti in camera doppia con prima colazione in hotel a Tirano

Degustazione di vini valtellinesi

1 Passaggio sul Trenino Rosso in Carrozza Standard A/R Tirano-St.Moritz

1 Ingresso alle Terme di Bormio della durata di 2,5h

Lezione di cucina "impara a scarrellare i pizzoccheri"

Pranzo tipico a Teglio

Accompagnatore Meeters per l'intera durata del viaggio

Assicurazione Medico-Bagaglio

Cosa non è incluso

Pasti non menzionati nella sezione "la quota include"

Trasferimenti

Tassa di soggiorno se prevista

Tutto ciò che non viene indicato nella sezione "la quota include"

Chi troverai nel gruppo

Compagnia garantita, niente imbarazzi.
Gruppo omogeneo tra i 40 e i 60 anni, persone come te che cercano relax, leggerezza e nuove amicizie.
Clima Meeters: accoglienza, zero giudizi, ci si sente subito a casa.

Sistemazioni


L'𝗛𝗼𝘁𝗲𝗹 𝗖𝘂𝗿𝘁 𝗱𝗶 𝗖𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 è situato a Tirano vicino alla piazza principale e al borgo medievale; in ottima posizione per prendere parte al viaggio con il Trenino Rosso del Bernina. 𝑈𝑛 ℎ𝑜𝑡𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑒𝑡𝑎! Per questo noi di Meeters abbiamo scelto questa tipologia di struttura, per una tipologia di vacanza con mobilità dolce e sostenibile, una vacanza ecologica, in grado di ridurre gli impatti ambientali causati dall’uso di prodotti inquinanti per la pulizia e la sanificazione delle stanze e degli ambienti comuni dell'hotel. L'hotel Curt nasce dalla ristrutturazione di un immobile costruito intorno al 1500 all’interno delle antiche mura sforzesche della città di Tirano e soggetto a diversi interventi di ampliamento e ristrutturazione fino al 1800. Da lì in avanti, si arricchisce di scelte ecologiche come il teleriscaldamento, la struttura in pietra, la Valtellina Breakfast, l’orto-bio, il compostaggio, la scelta plastic free e la Eco Bike Room. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑚𝑒𝑟𝑒 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑜: Free Wi-Fi Smart TV 42” con prese USB e HDMI Prese USB Minibar Cassaforte Set bollitore Phon Cestino per raccolta differenziata No-smoking room Eco Courtesy Set: vanity set, cuffia, dispenser sapone, bagnoschiuma e shampoo ecologici, ciabattine ecologiche La 𝗰𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗯𝘂𝗳𝗳𝗲𝘁 è composta unicamente da prodotti locali a km zero e vuole premiare le eccellenze della filiera corta valtellinese: frutta, miele, pane di segale o di grano saraceno, latte, formaggi, uova, bresaola, salumi e specialità locali fatte in casa. Cereali, marmellate, creme spalmabili, frutta fresca, macedonia, yogurt, succhi, latte, bevande vegetali, tisane, caffè, uova, bacon. Possibilità di opzioni vegetariane, vegane, senza glutine.

Nota bene: Quando nella voce "La quota include" sono indicate camere doppie, si intende la condivisione della stanza tra partecipanti dello stesso sesso. Gli abbinamenti verranno gestiti da Meeters, salvo diversa indicazione da comunicare anticipatamente via email all'indirizzo [email protected]. Tale comunicazione deve prevenire prima della partenza. 

 

Questa regola non si applica in caso di camere singole.

Hai bisogno di aiuto?

Chiamaci oppure mandaci un Whatsapp a +39 327 4006953

Metodi di pagamento

Online:
Pagamento rateale Paypal
3 rate da €158 senza interessi con PayPal oppure con Carta di credito o debito qui:
https://meeters.org/event/Ponte-2-giugno-bernina/6220e76c8c94b10bc915e937
Bonifico bancario
IBAN: IT73B3609201600868016569489
Ragione sociale: MEETERS S.R.L.
Causale: Pagamento "Ponte del 2 Giugno sul Trenino Rosso del Bernina" 02/06/2022

Documento informativo - Viaggi Meeters
Il programma è aggiornato al 18/09/2025