Accompagnato da Francesco Verzulli
Incontro con la guida a Siena alle ore 10:30.
La tappa inizia nel centro storico di Siena, un luogo ricco di storia e fascino. Si lascia la città attraverso Porta Romana, una delle antiche porte delle mura medievali.
Dopo aver lasciato il centro abitato, il percorso si inoltra nel paesaggio tipico delle Crete Senesi, caratterizzato da colline ondulate, campi coltivati e strade bianche. Questa è una delle parti più iconiche della Toscana.
Pranzo libero.
Il cammino termina a Lucignano d'Arbia, un delizioso borgo toscano immerso nella campagna. Qui spicca la chiesa romanica di San Giovanni Battista, con la sua semplice bellezza e un campanile che domina il paesaggio circostante.
Cena inclusa e pernottamento.
Dettagli tecnici: lunghezza 20 km
Prima colazione.
La tappa della Via Francigena che collega Lucignano d'Arbia a Buonconvento è un tratto breve e piacevole, immerso nei paesaggi caratteristici delle Crete Senesi, un territorio unico per le sue colline argillose e i suoi colori cangianti.
Pranzo libero.
Questo percorso, oltre alla bellezza naturale, ci offrirà l'opportunità di scoprire il fascino di Buonconvento, uno dei borghi medievali meglio conservati della Toscana.
Cena inclusa e pernottamento.
Dettagli tecnici: lunghezza 10 km
Prima colazione.
La tappa da Buonconvento a San Quirico d'Orcia è un percorso immerso in uno dei paesaggi più belli e iconici della Toscana. Il contrasto tra la tranquillità della natura e la ricchezza storica dei borghi rende questa giornata di cammino indimenticabile, con San Quirico d'Orcia che rappresenta una degna conclusione, offrendo arte e cultura.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, arrivo a San Quirico d'Orcia.
Rientro ai proprio luoghi d'origine.
Dettagli tecnici: lunghezza 20 km, dislivello 500 m
Si precisa che è una tratta impegnativa, in cui è richiesta una buona preparazione fisica.
Credits to: Luca Micheli
Cos'è incluso
2 pernottamenti in camere condivise
Prima colazione
2 cene
Guida ambientale escursionistica per l'intera durata del viaggio
Credenziale della Via Francigena
Assicurazione Medico-Bagaglio
Cosa non è incluso
Pasti non indicati nella sezione "la quota include"
Trasferimenti
Tassa di soggiorno se prevista
Tutto ciò che non è indicato nelle sezione "la quota include"
Chi troverai nel gruppo
I pernottamenti sono previsti in alberghi o strutture del pellegrino, in camere condivise e miste. Non c'è possibilità di pernottare in camera singola
Nota bene: Quando nella voce "La quota include" sono indicate camere doppie, si intende la condivisione della stanza tra partecipanti dello stesso sesso. Gli abbinamenti verranno gestiti da Meeters, salvo diversa indicazione da comunicare anticipatamente via email all'indirizzo [email protected]. Tale comunicazione deve prevenire prima della partenza.
Questa regola non si applica in caso di camere singole.
Opzione annullamento
L'opzione annullamento Meeters è utile per chiunque possa dover annullare o rimandare un viaggio all'ultimo minuto a causa di malattia o infortunio.
La polizza rimborsa le spese di viaggio in caso di cancellazione dovuta a motivi gravi e imprevedibili, come una malattia improvvisa, un infortunio o un ricovero ospedaliero. Puoi scaricare qui il vademecum completo con il numero di Polizza ed i dettagli QUI.
Presentando una certificazione medica ufficiale, l'opzione annullamento Meeters consente di annullare o rimandare il viaggio fino al giorno prima della partenza. Il rimborso sarà pari all'importo della prenotazione, esclusa la quota per l'attivazione dell'opzione ed eventuale franchigia. Per i viaggi non confermati, il rimborso include anche la quota per l'attivazione dell'opzione.
L'opzione annullamento può essere sottoscritta e attivata solo al momento della prenotazione del viaggio. Per informazioni più dettagliate, visitare la pagina dedicata.
Hai bisogno di aiuto?
Politiche di cancellazione dei viaggi Meeters
Metodi di pagamento