Accompagnato da Brunella Parolini
Incontro con la Guida Ambientale Escursionistica alle 14:00 presso il parcheggio di Alpe Gera situato ad un'altitudine di 1975mslm.
Inizieremo la nostra escursione ammirando il Bacino idrico di Alpe Gera dall’omonima diga: incredibile esempio di ingegneria alta ben 120m.
Da subito, si aprirà davanti ai nostri occhi un panorama meraviglioso con ghiacciai e vette spesso innevate.
Cominciamo la nostra escursione percorrendo il sentiero che salendo ci porterà alla particolare conformazione rocciosa dell’Alpe Gembré (2224 mslm).
Continueremo l’escursione lungo il sentiero dei “sette ponti”: numerosi torrentelli possono essere superati proprio grazie ai questi ponti.
L’ultimo tratto del percorso, leggermente in salita, ci consente di raggiungere lo sperone di roccia sul quale è collocato il Rifugio Bignami (2385mslm) che ci ospiterà per la notte.
Cena tipica di montagna in Rifugio e pernottamento.
Dettagli tecnici: lunghezza 5 km - Dislivello: +600m - Durata: 3h - Difficoltà: E
Prima colazione in Rifugio.
Iniziamo questa giornata con lo sguardo rivolto alle imponenti cime del Gruppo del Bernina.
Riprendiamo il cammino lungo il sentiero glaciologico Luigi Marson: nato nel 1996 per iniziativa del Servizio Glaciologico Lombardo.
Circondati da un panorama meraviglioso giungeremo fino al lago a quota 2604 mslm.
Lo specchio d’acqua che si è formato davanti al Ghiacciaio Fellaria è punteggiato da blocchi di ghiaccio che galleggiano come piccoli iceberg nelle sue acque.
Da questo punto, vero e proprio osservatorio naturale, potremo ammirare il Ghiacciaio in tutta la sua imponenza.
Pranzo al sacco.
Rientro presso i propri luoghi d'origine nel pomeriggio.
Il percorso per raggiungere il Ghiacciaio presenta dei tratti esposti e terreno con dei massi. Sconsigliato a chi soffre di vertigini.
Dettagli tecnici: lunghezza 11 km - Dislivello: +200m/-600m - Durata: 6h - Difficoltà: EE
Cos'è incluso
Un pernottamento in camerata in Rifugio Alpino
Prima Colazione in Rifugio
Cena Tipica in Rifugio
Sacco-lenzuolo monouso per il Rifugio
Guida Ambientale/Acc. Media Montagna per entrambe le escursioni
Assicurazione Medico-Bagaglio
Cosa non è incluso
Pranzo del secondo giorno
Trasferimenti
Tassa di Soggiorno se prevista
Tutto ciò che non è indicato nella sezione "la quota include"
Opzione annullamento
L'opzione annullamento Meeters è utile per chiunque possa dover annullare o rimandare un viaggio all'ultimo minuto a causa di malattia o infortunio.
La polizza rimborsa le spese di viaggio in caso di cancellazione dovuta a motivi gravi e imprevedibili, come una malattia improvvisa, un infortunio o un ricovero ospedaliero. Puoi scaricare qui il vademecum completo con il numero di Polizza ed i dettagli QUI.
Presentando una certificazione medica ufficiale, l'opzione annullamento Meeters consente di annullare o rimandare il viaggio fino al giorno prima della partenza. Il rimborso sarà pari all'importo della prenotazione, esclusa la quota per l'attivazione dell'opzione ed eventuale franchigia. Per i viaggi non confermati, il rimborso include anche la quota per l'attivazione dell'opzione.
L'opzione annullamento può essere sottoscritta e attivata solo al momento della prenotazione del viaggio. Per informazioni più dettagliate, visitare la pagina dedicata.
Hai bisogno di aiuto?
Politiche di cancellazione dei viaggi Meeters
Metodi di pagamento