
(Solo 2 posti a questo prezzo)
Evento organizzato da Meeters
Incontro con il gruppo e la guida alle ore 11:00 presso il parcheggio della Pietra di Bismantova.
Dopo una prima foto di gruppo, ci avvicineremo al sentiero e inizieremo questo bellissimo trekking.
Il sentiero sale dolcemente tra boschi di castagni, accompagnato dal profumo del sottobosco e dai primi scorci sulla valle del Secchia.
La salita si fa più ripida, ma l’arrivo sull’altopiano sommitale ripaga ogni sforzo: un vasto pianoro erboso sospeso nel vuoto, con una vista ampissima che nelle giornate limpide raggiunge persino le Alpi.
Pranzo al sacco.
Dopo una pausa tra vento leggero e orizzonti aperti, imboccheremo il sentiero di ritorno, immerso nel silenzio del bosco.
Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere.
Cena e pernottamento in hotel.
Dettagli tecnici dell'escursione: lunghezza 10 km, dislivello 400m.
Prima colazione in hotel.
Partiremo poi con calma per raggiungere il borgo di Carpineti e iniziare la nostra visita.
Affronteremo una salita ripida ma breve che ci condurrà al Castello delle Carpinete, il più imponente tra i castelli dei Canossa, noto anche come “La Nuova Roma”. Qui, tra storia e leggenda, ripercorreremo oltre mille anni di vicende del maniero: dall’epoca in cui ospitò il Papa – da cui deriva il soprannome – fino al XVI secolo, quando fu donato al celebre bandito l’Amorotto, per arrivare infine alla sua storia recente.
Proseguiremo poi il cammino attraversando un antico castagneto, immersi in un’atmosfera silenziosa e suggestiva, fino a raggiungere la Pieve Matildica di San Vitale, edificio dalle chiare influenze bizantine. Qui potremo degustare alcune specialità tipiche emiliane: dal celebre erbazzone al meno noto scarpazzone, dal gnocco fritto al gnocco con la panna, fino ai tradizionali casagai, preparati solo in questa zona!
Dopo il pranzo, imboccheremo un sentiero panoramico noto come “Sentiero Dorato”, considerato uno dei percorsi più emozionanti dell’Appennino reggiano.
Giunti nuovamente in prossimità del castello, avremo la possibilità di effettuare una breve visita finale prima di rientrare verso l’hotel, dove ci saluteremo con la promessa di ritrovarci presto su questi meravigliosi sentieri.
Rientro presso i propri luoghi d'origine.
Dettagli tecnici dell'escursione: lunghezza 10 km, dislivello 500m.
Cos'è incluso
1 pernottamento in camera doppia
Prima colazione
1 cena
Guida ambientale escursionistica per l'intera durata del tour
Assicurazione Medico-Bagaglio
Cosa non è incluso
Pranzi
Tassa di soggiorno se prevista
Ingresso al Castello di Canossa
Tutto ciò che non è indicato nella sezione "la quota include"
Chi troverai nel gruppo
Altre date
Opzione annullamento
L'opzione annullamento Meeters è utile per chiunque possa dover annullare o rimandare un viaggio all'ultimo minuto a causa di malattia o infortunio.
La polizza rimborsa le spese di viaggio in caso di cancellazione dovuta a motivi gravi e imprevedibili, come una malattia improvvisa, un infortunio o un ricovero ospedaliero. Puoi scaricare qui il vademecum completo con il numero di Polizza ed i dettagli QUI.
Presentando una certificazione medica ufficiale, l'opzione annullamento Meeters consente di annullare o rimandare il viaggio fino al giorno prima della partenza. Il rimborso sarà pari all'importo della prenotazione, esclusa la quota per l'attivazione dell'opzione ed eventuale franchigia. Per i viaggi non confermati, il rimborso include anche la quota per l'attivazione dell'opzione.
L'opzione annullamento può essere sottoscritta e attivata solo al momento della prenotazione del viaggio. Per informazioni più dettagliate, visitare la pagina dedicata.
Hai bisogno di aiuto?
Politiche di cancellazione dei viaggi Meeters
Metodi di pagamento