L'impegno di Meeters nei confronti della sicurezza
Scopri l’Italia in totale sicurezza.
Le nostre guide e i nostri fornitori, oltre a misurare sempre la temperatura a tutti i partecipanti, sono adeguatamente provvisti di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti e consigliati dalle ultime indicazioni governative.
Noi vi ricordiamo che, per una completa sicurezza, è importantissimo indossare sempre la mascherina durante le nostre attività!
Cosa faremo
Durante la nostra passeggiata all’interno del borgo, riusciremo a respirare il sapore medievale che Bobbio conserva intatto nel tempo: le strette viuzze in ciottoli, le case in mattoni e l’affascinante profilo paesaggistico della vallata circostante ci faranno innamorare di questa località.
Centro più importante e strategico della Val Trebbia, questo piccolo comune è abbracciato dai vigneti e dalle colline verdeggianti dell’Appennino piacentino. Eletto "borgo dei borghi" nel 2019, è famoso per il lungo Ponte del Diavolo che ne permette l'accesso e ne accresce il fascino.
Bobbio era uno dei centri monastici più importanti d’Europa grazie alla presenza del Monastero di San Colombano: un’imponente aggregazione di edifici tra i quali spicca il Museo dell’Abbazia, una struttura che raccoglie reperti risalenti alle epoche romane e preromane.
Foto Copertina: @iamtizzybigtrees
La guida
Dettagli
Livello di difficoltà (CAI)
T
Orario di inizio:
10:15
Partenza escursione ore 10:30
Cani ammessi:
Sì sono ammessi (tranne nei luoghi al chiuso che visiteremo), con guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Tempi di Percorrenza in Auto dalle Città
50 minuti da Piacenza
1 ora e 30 da Parma
1 ora e 30 da Pavia
1 ora e 50 da Alessandria
Dislivello:
Nessun dislivello
Lunghezza percorso:
3 Km ca.
Stato del fondo:
Strada asfaltata
Cosa portare:
Scarpe comode, bevande, snack, pranzo al sacco, abbigliamento comodo e caldo, a strati, eventuale protezione da pioggia e vento. Mascherina e gel igienizzante
Fai già parte di Meeters?
Accedi per visualizzare tutti dettagli
AccediPolitica di annullamento
L'evento potrebbe essere annullato o spostato nel caso in cui:
- non raggiungesse il numero minimo di partecipanti
- le condizioni meteo non possano permettere il regolare svolgimento in sicurezza
Per informazioni più dettagliate cliccate qui
Rispettiamo l’ambiente
- Non lasciare rifiuti dove non è permesso.
- Non gettare mozziconi o carte a terra.
- Rispetta flora e fauna del luogo.
- Cerca di tenere un comportamento corretto e rispettoso della natura/dell’infrastruttura che ci ospita.