Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🦶🏻VIAGGIO NUDISTA MEETERS🦶🏻Qui tutte le info ▶️

San Colombano al Lambro: un Itinerario tra i vigneti desktop picture
San Colombano al Lambro: un Itinerario tra i vigneti desktop picture
San Colombano al Lambro: un Itinerario tra i vigneti desktop picture
San Colombano al Lambro: un Itinerario tra i vigneti desktop picture
San Colombano al Lambro: un Itinerario tra i vigneti desktop picture
+11

San Colombano al Lambro: un Itinerario tra i vigneti

4.5 (19 recensioni)
·
Città Metropolitana di Milano

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Notifica nuove date

Cosa faremo

Un itinerario naturalistico che si svilupperà tra i vitigni circostanti a San Colombano al Lambro, un delizioso borgo ricco di storia, nonché l’unica exclave del Comune di Milano.

La cittadina prende il nome da Colombano, monaco irlandese che durante la sua permanenza a Bobbio, dove fondò un illustre convento, si fermò qui lasciando il proprio nome al luogo.

Il suggestivo borgo sorge ai piedi di una dolce collina morenica, che si erge solitaria nel mezzo della pianura milanese. Peculiarità di questo luogo sono le infinite distese di verdeggianti vigneti dai quali viene prodotto il famoso San Colombano DOC, vino simbolo della città di Milano.

Cammineremo attraverso questi rigogliosi filari di viti, respirando l’atmosfera e i profumi inconfondibili che questa zona sa emanare ai suoi visitatori. La nostra passeggiata terminerà di fronte al possente castello Belgioioso, uno dei punti di maggiore interesse di San Colombano al Lambro.

Foto copertina: @Elena Cortellessa

Un itinerario naturalistico che si svilupperà tra i vitigni circostanti a San Colombano al Lambro, un delizioso borgo ricco di storia, nonché l’unica exclave del Comune di Milano.

La cittadina prende il nome da Colombano, monaco irlandese che durante la sua permanenza a Bobbio, dove fondò un illustre convento, si fermò qui lasciando il proprio nome al luogo.

Il suggestivo borgo sorge ai piedi di una dolce collina morenica, che si erge solitaria nel mezzo della pianura milanese. Peculiarità di questo luogo sono le infinite distese di verdeggianti vigneti dai quali viene prodotto il famoso San Colombano DOC, vino simbolo della città di Milano.

Cammineremo attraverso questi rigogliosi filari di viti, respirando l’atmosfera e i profumi inconfondibili che questa zona sa emanare ai suoi visitatori. La nostra passeggiata terminerà di fronte al possente castello Belgioioso, uno dei punti di maggiore interesse di San Colombano al Lambro.

Foto copertina: @Elena Cortellessa

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

7 Km ca.

Dislivello

120 metri ca.

Stato del fondo

Sentieri campestri facili e alcuni brevi tratti asfaltati

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 8 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 63% donne

Su 8 partecipanti

Dettagli partecipanti

User profile picture
User profile picture
User profile picture

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

User profile picture

Elena Cortellessa

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(259 recensioni)

Vedi profilo

4.5

Recensioni

4.5/5 (19 recensioni)
Antonio A.
5/5
6 febbraio 2023
Piero D.
5/5
5 febbraio 2023
Con questa gita è stato possibile farsi un'idea di come sono gli ambienti di aperta campagna in Lombardia, con particolare riguardo le zone occupate dai vigneti. Quindi chi pensa che in Lombardia ci siano solo Milano e i grandi centri urbani può avere una migliore visione del territorio proprio partecipando ad eventi come quello di oggi
Con questa gita è stato possibile farsi un'idea di come sono gli ambienti di aperta campagna in Lombardia, con particolare riguardo le zone occupate dai vigneti. Quindi chi pensa che in Lombardia ci siano solo Milano e i grandi centri urbani può avere una migliore visione del territorio proprio partecipando ad eventi come quello di oggi
Elisabetta S.
3/5
5 febbraio 2023

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altro vicino a Città Metropolitana di Milano

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale