




San Colombano al Lambro: un Itinerario tra i vigneti
Evento organizzato da Meeters
Non sono disponibili nuove date
Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Notifica nuove date
Cosa faremo
Un itinerario naturalistico che si svilupperà tra i vitigni circostanti a San Colombano al Lambro, un delizioso borgo ricco di storia, nonché l’unica exclave del Comune di Milano.
La cittadina prende il nome da Colombano, monaco irlandese che durante la sua permanenza a Bobbio, dove fondò un illustre convento, si fermò qui lasciando il proprio nome al luogo.
Il suggestivo borgo sorge ai piedi di una dolce collina morenica, che si erge solitaria nel mezzo della pianura milanese. Peculiarità di questo luogo sono le infinite distese di verdeggianti vigneti dai quali viene prodotto il famoso San Colombano DOC, vino simbolo della città di Milano.
Cammineremo attraverso questi rigogliosi filari di viti, respirando l’atmosfera e i profumi inconfondibili che questa zona sa emanare ai suoi visitatori. La nostra passeggiata terminerà di fronte al possente castello Belgioioso, uno dei punti di maggiore interesse di San Colombano al Lambro.
Foto copertina: @Elena Cortellessa
Un itinerario naturalistico che si svilupperà tra i vitigni circostanti a San Colombano al Lambro, un delizioso borgo ricco di storia, nonché l’unica exclave del Comune di Milano.
La cittadina prende il nome da Colombano, monaco irlandese che durante la sua permanenza a Bobbio, dove fondò un illustre convento, si fermò qui lasciando il proprio nome al luogo.
Il suggestivo borgo sorge ai piedi di una dolce collina morenica, che si erge solitaria nel mezzo della pianura milanese. Peculiarità di questo luogo sono le infinite distese di verdeggianti vigneti dai quali viene prodotto il famoso San Colombano DOC, vino simbolo della città di Milano.
Cammineremo attraverso questi rigogliosi filari di viti, respirando l’atmosfera e i profumi inconfondibili che questa zona sa emanare ai suoi visitatori. La nostra passeggiata terminerà di fronte al possente castello Belgioioso, uno dei punti di maggiore interesse di San Colombano al Lambro.
Foto copertina: @Elena Cortellessa
Cos'è incluso
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
7 Km ca.
Dislivello
120 metri ca.
Stato del fondo
Sentieri campestri facili e alcuni brevi tratti asfaltati
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 8 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 63% donne
Su 8 partecipanti
Dettagli partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
4.5
Recensioni
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione