Attività in giornata
Firenze Misteriosa: gli Insidiosi Segreti dei Medici desktop picture
Firenze Misteriosa: gli Insidiosi Segreti dei Medici desktop picture
Firenze Misteriosa: gli Insidiosi Segreti dei Medici desktop picture
Firenze Misteriosa: gli Insidiosi Segreti dei Medici desktop picture
Firenze Misteriosa: gli Insidiosi Segreti dei Medici desktop picture

Firenze Misteriosa: gli Insidiosi Segreti dei Medici

Novità

Città Metropolitana di Firenze

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Nel cuore della Toscana, da musei e gallerie d’arte in un evocativo panorama urbano in un attimo si passa a paesaggi naturali che vi faranno innamorare di una città dai mille volti. ✨

Quando si pensa a Firenze, inevitabilmente la nostra mente va a quell'atmosfera di spensieratezza e leggerezza che solo una città del genere riesce a ricreare.

Dal meraviglioso accento dei suoi abitanti all'invitante profumo della deliziosa cucina con cui la città coccola i suoi visitatori, tutto di questi luoghi parla di una bellezza che tutto il mondo ci invidia.

Culla della cultura italiana, è nota per avere dato i natali a personaggi storici del calibro di Dante, Giotto, Botticelli e Da Vinci; camminando per le sue strade non è difficile comprendere come questa atmosfera sia potuta essere così d’ispirazione per queste grandi menti.

L’Atene del Medioevo è però conosciuta dai più per essere la scenografia in cui una delle dinastie più importanti del Rinascimento ha dato vita alla propria opera: i Medici.

Questo itinerario ci farà conoscere la vera storia della famosa famiglia fiorentina che tra i suoi prestigiosi membri annovera Lorenzo il Magnifico e che tenne nelle sue mani il potere della città per ben tre secoli. 💪🏻

Scopriremo aneddoti, tradimenti, amori e congiure in un percorso suggestivo e affascinante per le strade della cittadina.

Il nostro un cammino inizierà in Piazza Pitti, dove l’omonimo palazzo è protagonista indiscusso della scena.

Ci addentreremo tra vie e, visitando le più importanti piazze cittadine come ad esempio piazza della Signoria, piazza Duomo e piazza S. Lorenzo poiché ospitano edifici religiosi e civili fortemente legati alla storia e alla vita della dinastia medicea.

Concluderemo la nostra passeggiata in Piazza SS. Annunziata, dominata dall'omonima maestosa basilica, dopo aver scoperto sfaccettature dei retroscena di questa città a privilegio di pochi fortunati visitatori. 😍
Nel cuore della Toscana, da musei e gallerie d’arte in un evocativo panorama urbano in un attimo si passa a paesaggi naturali che vi faranno innamorare di una città dai mille volti. ✨

Quando si pensa a Firenze, inevitabilmente la nostra mente va a quell'atmosfera di spensieratezza e leggerezza che solo una città del genere riesce a ricreare.

Dal meraviglioso accento dei suoi abitanti all'invitante profumo della deliziosa cucina con cui la città coccola i suoi visitatori, tutto di questi luoghi parla di una bellezza che tutto il mondo ci invidia.

Culla della cultura italiana, è nota per avere dato i natali a personaggi storici del calibro di Dante, Giotto, Botticelli e Da Vinci; camminando per le sue strade non è difficile comprendere come questa atmosfera sia potuta essere così d’ispirazione per queste grandi menti.

L’Atene del Medioevo è però conosciuta dai più per essere la scenografia in cui una delle dinastie più importanti del Rinascimento ha dato vita alla propria opera: i Medici.

Questo itinerario ci farà conoscere la vera storia della famosa famiglia fiorentina che tra i suoi prestigiosi membri annovera Lorenzo il Magnifico e che tenne nelle sue mani il potere della città per ben tre secoli. 💪🏻

Scopriremo aneddoti, tradimenti, amori e congiure in un percorso suggestivo e affascinante per le strade della cittadina.

Il nostro un cammino inizierà in Piazza Pitti, dove l’omonimo palazzo è protagonista indiscusso della scena.

Ci addentreremo tra vie e, visitando le più importanti piazze cittadine come ad esempio piazza della Signoria, piazza Duomo e piazza S. Lorenzo poiché ospitano edifici religiosi e civili fortemente legati alla storia e alla vita della dinastia medicea.

Concluderemo la nostra passeggiata in Piazza SS. Annunziata, dominata dall'omonima maestosa basilica, dopo aver scoperto sfaccettature dei retroscena di questa città a privilegio di pochi fortunati visitatori. 😍

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a Città Metropolitana di Firenze