Attività in giornata
Il Parco degli Aironi, l’Oasi Verde a Due Passi da Varese desktop picture
Il Parco degli Aironi, l’Oasi Verde a Due Passi da Varese desktop picture
Il Parco degli Aironi, l’Oasi Verde a Due Passi da Varese desktop picture
Il Parco degli Aironi, l’Oasi Verde a Due Passi da Varese desktop picture
Il Parco degli Aironi, l’Oasi Verde a Due Passi da Varese desktop picture

Il Parco degli Aironi, l’Oasi Verde a Due Passi da Varese

Novità

Provincia di Varese

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

E tu lo sai com’è fatto un airone? Se ancora hai qualche dubbio, non c’è di meglio che scoprirlo in un’oasi naturale da favola tutta dedicata a questi eleganti animali.✨

Nei pressi di Gerenzano, nella splendida provincia di Varese, osserveremo uno dei rari esempi lombardi di recupero di una cava: senza dubbio perfettamente riuscito.😎

Cammineremo tra i sentieri del Parco degli Aironi, un’area protetta che nei suoi 45 ettari ospita gli ambienti più svariati: tra fitti boschi, bacini lacustri e pascoli, non annoia mai.😍

Costituito all’interno del sovracomunale “Parco dei Mughetti”, custodisce un ampio lago originatosi da una cava abbandonata, spesso frequentato da aironi e altri uccelli inscindibilmente legati all’acqua.💧

Sveleremo insieme i segreti delle specie che lo popolano, trovandoci faccia a faccia anche con daini e mufloni, in un percorso concesso solamente a pochi frequentatori, fino a concludere con la visita alla fattoria che tinge di un’aura ancor più caratteristica tutto l’ambiente.🌲

Tra regali cavalli, simpatici muli, pecore e la singolare vacca Varzese, conosceremo le storie che li caratterizzano e che ci permetteranno di comprendere ancora meglio questi animali che i più ritengono di conoscere bene... senza saperne interessanti retroscena.🤓

Una passeggiata in un’oasi naturalistica che conquista a pochi passi dalla città da cui offre una boccata di fresca e pura aria; un ambiente accogliente lontani dal freddo artefatto cemento.🤩

Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
E tu lo sai com’è fatto un airone? Se ancora hai qualche dubbio, non c’è di meglio che scoprirlo in un’oasi naturale da favola tutta dedicata a questi eleganti animali.✨

Nei pressi di Gerenzano, nella splendida provincia di Varese, osserveremo uno dei rari esempi lombardi di recupero di una cava: senza dubbio perfettamente riuscito.😎

Cammineremo tra i sentieri del Parco degli Aironi, un’area protetta che nei suoi 45 ettari ospita gli ambienti più svariati: tra fitti boschi, bacini lacustri e pascoli, non annoia mai.😍

Costituito all’interno del sovracomunale “Parco dei Mughetti”, custodisce un ampio lago originatosi da una cava abbandonata, spesso frequentato da aironi e altri uccelli inscindibilmente legati all’acqua.💧

Sveleremo insieme i segreti delle specie che lo popolano, trovandoci faccia a faccia anche con daini e mufloni, in un percorso concesso solamente a pochi frequentatori, fino a concludere con la visita alla fattoria che tinge di un’aura ancor più caratteristica tutto l’ambiente.🌲

Tra regali cavalli, simpatici muli, pecore e la singolare vacca Varzese, conosceremo le storie che li caratterizzano e che ci permetteranno di comprendere ancora meglio questi animali che i più ritengono di conoscere bene... senza saperne interessanti retroscena.🤓

Una passeggiata in un’oasi naturalistica che conquista a pochi passi dalla città da cui offre una boccata di fresca e pura aria; un ambiente accogliente lontani dal freddo artefatto cemento.🤩

Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a Provincia di Varese