Nel selvaggio Appennino del nord, al confine tra quattro regioni, si trova il Monte Ebro, la più alta vetta della catena settentrionale.
All'incrocio con la famosa Via del Sale svettano tra le delicate colline alcune cime che permettono una vista a 360 gradi su tutto il territorio circostante.
A nord si possono ammirare la Pianura Padana e le immense Alpi, a sud delizia la vista l’Appennino; a est si spazia tra panorami tanto differenti quanto perfettamente complementari tra le colline e il mare che si incontrano ad arte, mentre a ovest le verdi alture del Pavese donano una visuale ad ampio respiro.
Ci inoltreremo attraverso antiche faggete secolari fino ad arrivare alle cima del Monte Ebro, dove ci accoglieranno morbide distese erbose abbracciate da faggi e castagni che ne delimitano gli spazi quasi a formare una cornice naturale.
Questa uscita sarà immersa in un panorama tanto accattivante e ricco di bellezze che non riusciremo a fissare il nostro sguardo in un punto solo.
Foto Copertina: @matteo_narese
La guida
Dettagli
Luogo
Fabbrica Curone (AL)
Livello di difficoltà (CAI)
E
Orario di ritrovo
09:00
Partenza escursione: 09:30
Orario di rientro
16:30 ca.
Cani ammessi
Sì, sono ammessi con guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Stato del fondo
Sentiero battuto
Cosa portare
Scarpe da trekking, bevande, snack, pranzo al sacco, bastoncini da trekking se usati solitamente, eventuale protezione da pioggia e vento, maglietta di ricambio. Mascherina e gel igienizzante
Fai già parte di Meeters?
Accedi per visualizzare tutti dettagli
AccediPolitica di annullamento
L'evento potrebbe essere annullato o spostato nel caso in cui:
- non raggiungesse il numero minimo di partecipanti
- le condizioni meteo non possano permettere il regolare svolgimento in sicurezza
Per informazioni più dettagliate cliccate qui
Rispettiamo l’ambiente
- Non lasciare rifiuti dove non è permesso.
- Non gettare mozziconi o carte a terra.
- Rispetta flora e fauna del luogo.
- Cerca di tenere un comportamento corretto e rispettoso della natura/dell’infrastruttura che ci ospita.