




Castelvetro, il Borgo Etrusco tra le Colline del Grasparossa (MO)
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Tra le Terre di Castelli, una in particolare sarà la splendida tappa che andremo a raggiungere oggi: Castelvetro di Modena.😍
In un ambiente in cui le colline preappenniniche dominano la scena, questo delicato antico borgo è adornato da filari di vigneti.
Ancora più incantevoli macchiate dei colori dell’autunno, queste vaste distese creano un contrasto accattivante con il panorama circostante: la piacevole combinazione fa risaltare tutta la bellezza di una cittadina di origine etrusca perfettamente recuperata nel suo fascino originario.😎
Il suo castello medievale datato intorno all’anno Mille è stato la dimora di importanti personaggi storici, tra cui la famosa Matilde di Canossa, la donna che l’imperatore Enrico V incoronò Vice Regina d’Italia.
Famosa per la produzione di uno squisito vino, il Lambrusco Grasparossa, la zona è inserita in un contesto che si presta a rilassanti attimi di pausa dalla frenesia della settimana; proprio per questo è tanto apprezzata come meta turistica.🤩
Nell’aria frizzantina del primo periodo d’autunno, con i sensi risvegliati dai profumi di un periodo tanto magico, passeggeremo sulle dolci colline di Castelvetro in un giro ad anello che ci condurrà anche nei pressi dell’oratorio di San Michele, un diamante di arte romanica.
In provincia di Modena, un’occasione da cogliere al volo per un viaggio tra le calde sfumature d’autunno.🍁
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
In un ambiente in cui le colline preappenniniche dominano la scena, questo delicato antico borgo è adornato da filari di vigneti.
Ancora più incantevoli macchiate dei colori dell’autunno, queste vaste distese creano un contrasto accattivante con il panorama circostante: la piacevole combinazione fa risaltare tutta la bellezza di una cittadina di origine etrusca perfettamente recuperata nel suo fascino originario.😎
Il suo castello medievale datato intorno all’anno Mille è stato la dimora di importanti personaggi storici, tra cui la famosa Matilde di Canossa, la donna che l’imperatore Enrico V incoronò Vice Regina d’Italia.
Famosa per la produzione di uno squisito vino, il Lambrusco Grasparossa, la zona è inserita in un contesto che si presta a rilassanti attimi di pausa dalla frenesia della settimana; proprio per questo è tanto apprezzata come meta turistica.🤩
Nell’aria frizzantina del primo periodo d’autunno, con i sensi risvegliati dai profumi di un periodo tanto magico, passeggeremo sulle dolci colline di Castelvetro in un giro ad anello che ci condurrà anche nei pressi dell’oratorio di San Michele, un diamante di arte romanica.
In provincia di Modena, un’occasione da cogliere al volo per un viaggio tra le calde sfumature d’autunno.🍁
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Tra le Terre di Castelli, una in particolare sarà la splendida tappa che andremo a raggiungere oggi: Castelvetro di Modena.😍
In un ambiente in cui le colline preappenniniche dominano la scena, questo delicato antico borgo è adornato da filari di vigneti.
Ancora più incantevoli macchiate dei colori dell’autunno, queste vaste distese creano un contrasto accattivante con il panorama circostante: la piacevole combinazione fa risaltare tutta la bellezza di una cittadina di origine etrusca perfettamente recuperata nel suo fascino originario.😎
Il suo castello medievale datato intorno all’anno Mille è stato la dimora di importanti personaggi storici, tra cui la famosa Matilde di Canossa, la donna che l’imperatore Enrico V incoronò Vice Regina d’Italia.
Famosa per la produzione di uno squisito vino, il Lambrusco Grasparossa, la zona è inserita in un contesto che si presta a rilassanti attimi di pausa dalla frenesia della settimana; proprio per questo è tanto apprezzata come meta turistica.🤩
Nell’aria frizzantina del primo periodo d’autunno, con i sensi risvegliati dai profumi di un periodo tanto magico, passeggeremo sulle dolci colline di Castelvetro in un giro ad anello che ci condurrà anche nei pressi dell’oratorio di San Michele, un diamante di arte romanica.
In provincia di Modena, un’occasione da cogliere al volo per un viaggio tra le calde sfumature d’autunno.🍁
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
In un ambiente in cui le colline preappenniniche dominano la scena, questo delicato antico borgo è adornato da filari di vigneti.
Ancora più incantevoli macchiate dei colori dell’autunno, queste vaste distese creano un contrasto accattivante con il panorama circostante: la piacevole combinazione fa risaltare tutta la bellezza di una cittadina di origine etrusca perfettamente recuperata nel suo fascino originario.😎
Il suo castello medievale datato intorno all’anno Mille è stato la dimora di importanti personaggi storici, tra cui la famosa Matilde di Canossa, la donna che l’imperatore Enrico V incoronò Vice Regina d’Italia.
Famosa per la produzione di uno squisito vino, il Lambrusco Grasparossa, la zona è inserita in un contesto che si presta a rilassanti attimi di pausa dalla frenesia della settimana; proprio per questo è tanto apprezzata come meta turistica.🤩
Nell’aria frizzantina del primo periodo d’autunno, con i sensi risvegliati dai profumi di un periodo tanto magico, passeggeremo sulle dolci colline di Castelvetro in un giro ad anello che ci condurrà anche nei pressi dell’oratorio di San Michele, un diamante di arte romanica.
In provincia di Modena, un’occasione da cogliere al volo per un viaggio tra le calde sfumature d’autunno.🍁
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive