Partenze
Mesi
AprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Il Sentiero dei Grandi Alberi: Un Nuovo Panoramico Percorso desktop picture
Il Sentiero dei Grandi Alberi: Un Nuovo Panoramico Percorso desktop picture
Il Sentiero dei Grandi Alberi: Un Nuovo Panoramico Percorso desktop picture
Il Sentiero dei Grandi Alberi: Un Nuovo Panoramico Percorso desktop picture
Il Sentiero dei Grandi Alberi: Un Nuovo Panoramico Percorso desktop picture

Il Sentiero dei Grandi Alberi: Un Nuovo Panoramico Percorso

Novità

Provincia di Vicenza

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Il sentiero dei “Grandi Alberi” rappresenta uno dei più bei percorsi escursionistici dell’Alto Vicentino, soprattutto se percorso in estate.🌈

Si estende per circa 8 chilometri sul piccolo Altopiano delle Montagnole ai piedi del gruppo delle Tre Croci, in territorio di Recoaro (VI).

Il nostro itinerario andrà a toccare una lunga serie di “patriarchi vegetali”, veri e propri monumenti viventi che, dall'alto della loro vetusta età e imponenza, costituiscono un patrimonio storico e culturale e non solamente naturalistico e ambientale.

Fra tutti i Grandi Alberi che avremo la fortuna di osservare, spiccano il maestoso “Linte delle Montagnole”, un tiglio monumentale dall’età plurisecolare e dalla circonferenza del tronco superiore a cinque metri e un suggestivo esemplare di faggio, noto nella zona con l’appellativo di “el fagaro de Malga Morando” (Il faggio di Malga Morando).🍃

Il sentiero che percorreremo ci condurrà dolcemente al piccolo altopiano di Monte Anghebe, una zona meravigliosamente panoramica che si sviluppa alla base delle pareti rocciose della Catena delle Tre Croci; proseguiremo poi attraverso distese di pascoli e malghe nell’Altopiano delle Montagnole, per un assaggio di tradizione in un luogo dove ancora permane il tradizionale processo di lavorazione del latte.

Tra ampi sentieri e sterrato, seguendo la pista per lo sci di fondo delle Montagnole, la nostra uscita ci condurrà alla scoperta di incredibili giganti della natura.😍

Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Il sentiero dei “Grandi Alberi” rappresenta uno dei più bei percorsi escursionistici dell’Alto Vicentino, soprattutto se percorso in estate.🌈

Si estende per circa 8 chilometri sul piccolo Altopiano delle Montagnole ai piedi del gruppo delle Tre Croci, in territorio di Recoaro (VI).

Il nostro itinerario andrà a toccare una lunga serie di “patriarchi vegetali”, veri e propri monumenti viventi che, dall'alto della loro vetusta età e imponenza, costituiscono un patrimonio storico e culturale e non solamente naturalistico e ambientale.

Fra tutti i Grandi Alberi che avremo la fortuna di osservare, spiccano il maestoso “Linte delle Montagnole”, un tiglio monumentale dall’età plurisecolare e dalla circonferenza del tronco superiore a cinque metri e un suggestivo esemplare di faggio, noto nella zona con l’appellativo di “el fagaro de Malga Morando” (Il faggio di Malga Morando).🍃

Il sentiero che percorreremo ci condurrà dolcemente al piccolo altopiano di Monte Anghebe, una zona meravigliosamente panoramica che si sviluppa alla base delle pareti rocciose della Catena delle Tre Croci; proseguiremo poi attraverso distese di pascoli e malghe nell’Altopiano delle Montagnole, per un assaggio di tradizione in un luogo dove ancora permane il tradizionale processo di lavorazione del latte.

Tra ampi sentieri e sterrato, seguendo la pista per lo sci di fondo delle Montagnole, la nostra uscita ci condurrà alla scoperta di incredibili giganti della natura.😍

Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: