Viaggi
Partenze
HOT
⏳ Offerte Last Minute⛰️ Ponte 25 Aprile🌊 EstateTutte le partenze
Accedi

🔥PONTI 2025: Pasqua e 25 Aprile. Scopri dove andare ✈️

Attività in giornata
Trekking a Brisighella, la Perla Medievale della Vena del Gesso desktop picture
Trekking a Brisighella, la Perla Medievale della Vena del Gesso desktop picture
Trekking a Brisighella, la Perla Medievale della Vena del Gesso desktop picture
Trekking a Brisighella, la Perla Medievale della Vena del Gesso desktop picture
Trekking a Brisighella, la Perla Medievale della Vena del Gesso desktop picture
+15

Trekking a Brisighella, la Perla Medievale della Vena del Gesso

4.7 (27 recensioni)
Provincia di Ravenna

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Scopri un'esperienza indimenticabile di trekking tra Brisighella e la Vena del Gesso Romagnola, un sito di rilevanza geologica e naturalistica a livello internazionale.

Questo evento di gruppo non solo ti permetterà di esplorare paesaggi mozzafiato, ma ti offrirà anche l'opportunità di socializzare e stringere nuove amicizie.

Unisciti a noi per un'avventura che combina natura, storia e convivialità. Durante il nostro percorso, avrai la possibilità di ammirare le maestose torri medievali che dominano le colline argentate.

Queste strutture storiche fanno parte della cinta muraria difensiva del borgo, un luogo che ha mantenuto intatta la sua autenticità nel corso dei secoli. La dorsale appenninica ci regalerà uno spettacolo unico con i suoi affioramenti di gesso, una roccia sedimentaria conosciuta anche come selenite per la sua affascinante colorazione argentea, simile al bianco lunare.

Il trekking non sarà solo un'occasione per immergersi nella bellezza del territorio, ma anche un'opportunità per socializzare.

Al termine dell'escursione, ci aspetta un momento conviviale con il famoso "terzo tempo" targato Meeters, dove potremo rilassarci e brindare insieme ai nuovi legami creati. Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica che unisce natura, storia e socializzazione.

Prenota subito il tuo posto e preparati a vivere un'avventura indimenticabile tra le meraviglie della Vena del Gesso Romagnola.

Scopri un'esperienza indimenticabile di trekking tra Brisighella e la Vena del Gesso Romagnola, un sito di rilevanza geologica e naturalistica a livello internazionale.

Questo evento di gruppo non solo ti permetterà di esplorare paesaggi mozzafiato, ma ti offrirà anche l'opportunità di socializzare e stringere nuove amicizie.

Unisciti a noi per un'avventura che combina natura, storia e convivialità. Durante il nostro percorso, avrai la possibilità di ammirare le maestose torri medievali che dominano le colline argentate.

Queste strutture storiche fanno parte della cinta muraria difensiva del borgo, un luogo che ha mantenuto intatta la sua autenticità nel corso dei secoli. La dorsale appenninica ci regalerà uno spettacolo unico con i suoi affioramenti di gesso, una roccia sedimentaria conosciuta anche come selenite per la sua affascinante colorazione argentea, simile al bianco lunare.

Il trekking non sarà solo un'occasione per immergersi nella bellezza del territorio, ma anche un'opportunità per socializzare.

Al termine dell'escursione, ci aspetta un momento conviviale con il famoso "terzo tempo" targato Meeters, dove potremo rilassarci e brindare insieme ai nuovi legami creati. Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica che unisce natura, storia e socializzazione.

Prenota subito il tuo posto e preparati a vivere un'avventura indimenticabile tra le meraviglie della Vena del Gesso Romagnola.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.7

Recensioni

4.7/5 (27 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Daniela M.
5/5
Brisighella è un vero gioiellino della Romagna e ascoltarne la storia e le tradizioni della parole della guida Riccardo è stato piacevole, nonché piacevole passeggiare tra gli ulivi e scambiare chiacchere con conoscenti vecchi e nuovi
Brisighella è un vero gioiellino della Romagna e ascoltarne la storia e le tradizioni della parole della guida Riccardo è stato piacevole, nonché piacevole passeggiare tra gli ulivi e scambiare chiacchere con conoscenti vecchi e nuovi
Eva A.
4/5
Visita interessante di uno dei posti più belli della Romagna unita a una bella camminata fino alla Pieve di Tho. Degustazione di olio e terzo tempo in osteria in ottima compagnia. Bravissimo come sempre Riccardo!
Visita interessante di uno dei posti più belli della Romagna unita a una bella camminata fino alla Pieve di Tho. Degustazione di olio e terzo tempo in osteria in ottima compagnia. Bravissimo come sempre Riccardo!
Mauro B.
4/5
Giornata piacevolissima con la consueta professionalità informale di Riccardo la giornata a Brisighella offre un percorso naturalistico e culturale si passa dalla immancabile "via degli asini" e la Rocca a boschi ulivi e paesaggi che sembrano pitture, la visita si è poi arrichita nel finale con una meravigliosa pieve Bizantina e una degustazione di vari oli al frantoio ,terzo tempo volato e con un gruppo di simpatici Emiliani appassionati e gentili, per la varietà di esperienze secondo me una delle più belle
Giornata piacevolissima con la consueta professionalità informale di Riccardo la giornata a Brisighella offre un percorso naturalistico e culturale si passa dalla immancabile "via degli asini" e la Rocca a boschi ulivi e paesaggi che sembrano pitture, la visita si è poi arrichita nel finale con una meravigliosa pieve Bizantina e una degustazione di vari oli al frantoio ,terzo tempo volato e con un gruppo di simpatici Emiliani appassionati e gentili, per la varietà di esperienze secondo me una delle più belle

Altro vicino a Provincia di Ravenna

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: