




Prezzo a persona
19€27€1 data a disposizione
09:45 - 15:00
Provincia di Como
Parco Spina Verde: Passeggiata con vista sul Lago di Como
Prezzo a persona
19€27€1 data a disposizione
09:45 - 15:00
Una passeggiata panoramica a nord ovest di Como dove si apre il Parco Regionale Spina, un'oasi naturalistica che tinge di verde smeraldo il quadro paesaggistico in cui è inserita.
A un passo dalla città della seta, nonché patria di Alessandro Volta, potremo ammirarne scorci inediti da una prospettiva di favore. Il meraviglioso parco si configura infatti come un favoloso balcone su tutto il Comasco.
Tra semplici e caratteristici sentieri, saremo immersi nel verde in tutto il nostro cammino e scorgeremo Castel Baradello, poderosa torre fortificata fatta erigere da Barbarossa, simbolo del Parco e vedetta sul borgo sottostante. Datata XII secolo, il castello era parte di un sistema di fortificazioni che nel Medioevo partiva dal dosso Baradello fino a giungere al Monte Goi passando per l’attuale quartiere Camerlata.
Incantati da una matassa di sentieri in un’area incontaminata e suggestiva, quest’esperienza ci regalerà scorci da cartolina sulla città, il suo Lago e le Prealpi.
Foto Copertina: @Marco Micheletti
Informazioni sulla guida
Elena Cortellessa
Ciao, mi chiamo Elena e sono una guida ambientale escursionistica di Milano. Lavoro principalmente nella zona del Lago di Como: i suoi paesaggi riescono ogni volta ad emozionarmi! Amo esplorare il territorio, raccontarne i segreti ed indagarne le relazioni con chi lo vive. Nella natura io mi sento a casa: durante le escursioni cercherò di trasmettere anche a voi questa sensazione così piacevole e gratificante!
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo.
Assicurazione Infortuni
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo.
Assicurazione Infortuni
Pranzo al Sacco.
Pranzo al Sacco.
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
8 Km
Dislivello
350 metri
Stato del fondo
Sentiero sterrato, con gradini e sassi. La salita è a tratti ripida. Nessun sentiero esposto.
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Domenica 18 dicembre. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
35-44 anni (1 su 8 iscritti)
45-54 anni (2 su 8 iscritti)
55-64 anni (4 su 8 iscritti)
65+ anni (1 su 8 iscritti)
Cani ammessi: Sì
Sì, muniti di guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Cosa portare
Scarpe da trekking, bevande, snack, pranzo al sacco, bastoncini da trekking se usati solitamente, eventuale protezione da pioggia e vento.
Dove ci troveremo
45 minuti da Varese, 50 minuti da Milano, 1 ora da Novara, 1 ora e 15 minuti da Bergamo, 1 ora e 30 minuti da Brescia
Troverete alcuni parcheggi liberi in via Regina Teodolinda, altrimenti è possibile parcheggiare a pagamento nelle vicinanze
Dalla stazione Centrale di Milano è comodo il treno delle 8:43, con arrivo a Como San Giovanni alle 9:23 (ferma a Monza e a Seregno)
Informazioni aggiuntive
1 data a disposizione
09:45 - 15:00