




Tour tra arte, cucina e raffinatezze della Parma Rinascimentale
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un tour guidato immersi nelle bellezze, nella storia e nei sapori di una delle più suggestive e raffinate città d’arte della Pianura Padana: Parma.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Correva l'anno 1196 quando uno scultore lombardo compiva il più grande capolavoro scultoreo dell’arte romanica, quando una badessa fece affrescare uno dei più bei conventi dell’Italia settentrionale e quando il pittore Correggio innovava per sempre l’arte rinascimentale introducendo nuovi concetti di realtà e umanità nella cultura cristiana della controriforma.
Durante la nostra visita percorreremo un anello attraverso le meraviglie architettoniche della città di Parma, visitando tutti i suoi scrigni d’arte. Lungo il nostro itinerario, inoltre, scopriremo le botteghe antiche e i luoghi della storia gastronomica cittadina.
Non mancheranno momenti di convivialità, incluso un piacevole terzo tempo targato Meeters per conoscerci meglio e bere qualcosa insieme al termine dell'attività.
Un tour guidato immersi nelle bellezze, nella storia e nei sapori di una delle più suggestive e raffinate città d’arte della Pianura Padana: Parma.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Correva l'anno 1196 quando uno scultore lombardo compiva il più grande capolavoro scultoreo dell’arte romanica, quando una badessa fece affrescare uno dei più bei conventi dell’Italia settentrionale e quando il pittore Correggio innovava per sempre l’arte rinascimentale introducendo nuovi concetti di realtà e umanità nella cultura cristiana della controriforma.
Durante la nostra visita percorreremo un anello attraverso le meraviglie architettoniche della città di Parma, visitando tutti i suoi scrigni d’arte. Lungo il nostro itinerario, inoltre, scopriremo le botteghe antiche e i luoghi della storia gastronomica cittadina.
Non mancheranno momenti di convivialità, incluso un piacevole terzo tempo targato Meeters per conoscerci meglio e bere qualcosa insieme al termine dell'attività.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
2€ da pagare in loco per l'ingresso in Cattedrale
Offerta libera per la Biblioteca di San Giovanni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
6 Km ca.
Stato del fondo
Strada asfaltata
Dislivello
Minimo (20 metri ca.)
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 16 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 63% donne
Su 16 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.8
Recensioni