![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5dfcbe585317a10ed23a1a53/4e53c765-3bb6-4af4-89a9-be79feb73b78.jpg&q=80&h=700 Camminata da Torno a Montepiatto: I Massi Avelli e la Pietra Pendula desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5dfcbe585317a10ed23a1a53/4e53c765-3bb6-4af4-89a9-be79feb73b78.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5dfcbe585317a10ed23a1a53/be7d2ff6-9de9-4dfb-80c6-f2752d0e06eb.jpg&q=80&h=700 Camminata da Torno a Montepiatto: I Massi Avelli e la Pietra Pendula desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5dfcbe585317a10ed23a1a53/be7d2ff6-9de9-4dfb-80c6-f2752d0e06eb.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5dfcbe585317a10ed23a1a53/7f742308-b0bb-4d10-8e47-f47dd40ee815.jpg&q=80&h=700 Camminata da Torno a Montepiatto: I Massi Avelli e la Pietra Pendula desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5dfcbe585317a10ed23a1a53/7f742308-b0bb-4d10-8e47-f47dd40ee815.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5dfcbe585317a10ed23a1a53/22ff1b60-e90e-41c0-9856-60d3b9fc2c0f.jpg&q=80&h=700 Camminata da Torno a Montepiatto: I Massi Avelli e la Pietra Pendula desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5dfcbe585317a10ed23a1a53/22ff1b60-e90e-41c0-9856-60d3b9fc2c0f.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5dfcbe585317a10ed23a1a53/f817af49-1c43-4aaf-a808-3b8817a0e384.jpg&q=80&h=700 Camminata da Torno a Montepiatto: I Massi Avelli e la Pietra Pendula desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5dfcbe585317a10ed23a1a53/f817af49-1c43-4aaf-a808-3b8817a0e384.jpg&q=80&h=700)
Camminata da Torno a Montepiatto: I Massi Avelli e la Pietra Pendula
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Nel comune di Torno, uno dei più suggestivi e affascinanti del Lago di Como, affronteremo un'emozionante camminata ad anello sul versante occidentale delle Prealpi del Triangolo Lariano.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Da questo pittoresco borgo, frutto di una commistione di architettura lombarda, chiesette storiche e panorami fatati, saliremo lungo una piacevole mulattiera che ci condurrà fino ai misteriosi Massi Avelli.
Questi monumenti, unici in Italia e concentrati nel comasco, sono particolari tombe scavate nelle rocce affioranti e si configurano come un vero e proprio mistero archeologico: non se ne conoscono gli autori né tanto meno la datazione.
Continueremo poi fino a Montepiatto, dove vedremo la sorprendente Pietra Pendula, un’enorme roccia trasportata a fondovalle da un ghiacciaio. La sua forma ci ricorderà un fungo gigante e ci darà l’illusione di poter cadere da un momento all'altro! Infine, ci incammineremo per scendere nuovamente verso il lago e ritornare al punto di partenza.
Foto Copertina: @Elena Cortellessa
Nel comune di Torno, uno dei più suggestivi e affascinanti del Lago di Como, affronteremo un'emozionante camminata ad anello sul versante occidentale delle Prealpi del Triangolo Lariano.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Da questo pittoresco borgo, frutto di una commistione di architettura lombarda, chiesette storiche e panorami fatati, saliremo lungo una piacevole mulattiera che ci condurrà fino ai misteriosi Massi Avelli.
Questi monumenti, unici in Italia e concentrati nel comasco, sono particolari tombe scavate nelle rocce affioranti e si configurano come un vero e proprio mistero archeologico: non se ne conoscono gli autori né tanto meno la datazione.
Continueremo poi fino a Montepiatto, dove vedremo la sorprendente Pietra Pendula, un’enorme roccia trasportata a fondovalle da un ghiacciaio. La sua forma ci ricorderà un fungo gigante e ci darà l’illusione di poter cadere da un momento all'altro! Infine, ci incammineremo per scendere nuovamente verso il lago e ritornare al punto di partenza.
Foto Copertina: @Elena Cortellessa
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.8
Recensioni