




Da Torno a Montepiatto: I Massi Avelli e La Pietra Pendula (CO)
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Nel comune di Torno, uno dei più suggestivi e affascinanti del Lago di Como, ci metteremo in cammino in un emozionante percorso ad anello sul versante occidentale delle Prealpi del Triangolo Lariano.
In un’atmosfera unica frutto di una commistione di architettura lombarda, chiesette storiche e di un panorama fatato, da questo pittoresco borgo che si affaccia sul ramo comasco del Lario, saliremo lungo una piacevole mulattiera che ci condurrà tra insoluti enigmi.🤔
Tra scorci che ci faranno apprezzare un panorama tanto splendido da lasciare attoniti ogni singola volta che lo si vede, scopriremo i misteriosi Massi Avelli.🤓
Questi monumenti unici in Italia e concentrati nel comasco, sono particolari tombe scavate nelle rocce affioranti e si configurano come un vero e proprio mistero archeologico: non se ne conoscono gli autori né tanto meno la datazione.
Continueremo poi fino a Montepiatto dove vedremo la sorprendente Pietra Pendula, un enorme masso erratico, una roccia trasportata a fondovalle da un ghiacciaio.
La sua forma ci ricorderà un fungo gigante e ci darà l’illusione di poter cadere da un momento all’altro!🍄
Una volta che ci saremo ripresi da questa precaria visione, ci incammineremo per scendere nuovamente verso il lago e ritornare al punto di partenza.
Un’uscita che tra paesaggi incredibili sarà lo spunto per interessanti domande che continueremo a porci a lungo. 🤓
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
In un’atmosfera unica frutto di una commistione di architettura lombarda, chiesette storiche e di un panorama fatato, da questo pittoresco borgo che si affaccia sul ramo comasco del Lario, saliremo lungo una piacevole mulattiera che ci condurrà tra insoluti enigmi.🤔
Tra scorci che ci faranno apprezzare un panorama tanto splendido da lasciare attoniti ogni singola volta che lo si vede, scopriremo i misteriosi Massi Avelli.🤓
Questi monumenti unici in Italia e concentrati nel comasco, sono particolari tombe scavate nelle rocce affioranti e si configurano come un vero e proprio mistero archeologico: non se ne conoscono gli autori né tanto meno la datazione.
Continueremo poi fino a Montepiatto dove vedremo la sorprendente Pietra Pendula, un enorme masso erratico, una roccia trasportata a fondovalle da un ghiacciaio.
La sua forma ci ricorderà un fungo gigante e ci darà l’illusione di poter cadere da un momento all’altro!🍄
Una volta che ci saremo ripresi da questa precaria visione, ci incammineremo per scendere nuovamente verso il lago e ritornare al punto di partenza.
Un’uscita che tra paesaggi incredibili sarà lo spunto per interessanti domande che continueremo a porci a lungo. 🤓
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Nel comune di Torno, uno dei più suggestivi e affascinanti del Lago di Como, ci metteremo in cammino in un emozionante percorso ad anello sul versante occidentale delle Prealpi del Triangolo Lariano.
In un’atmosfera unica frutto di una commistione di architettura lombarda, chiesette storiche e di un panorama fatato, da questo pittoresco borgo che si affaccia sul ramo comasco del Lario, saliremo lungo una piacevole mulattiera che ci condurrà tra insoluti enigmi.🤔
Tra scorci che ci faranno apprezzare un panorama tanto splendido da lasciare attoniti ogni singola volta che lo si vede, scopriremo i misteriosi Massi Avelli.🤓
Questi monumenti unici in Italia e concentrati nel comasco, sono particolari tombe scavate nelle rocce affioranti e si configurano come un vero e proprio mistero archeologico: non se ne conoscono gli autori né tanto meno la datazione.
Continueremo poi fino a Montepiatto dove vedremo la sorprendente Pietra Pendula, un enorme masso erratico, una roccia trasportata a fondovalle da un ghiacciaio.
La sua forma ci ricorderà un fungo gigante e ci darà l’illusione di poter cadere da un momento all’altro!🍄
Una volta che ci saremo ripresi da questa precaria visione, ci incammineremo per scendere nuovamente verso il lago e ritornare al punto di partenza.
Un’uscita che tra paesaggi incredibili sarà lo spunto per interessanti domande che continueremo a porci a lungo. 🤓
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
In un’atmosfera unica frutto di una commistione di architettura lombarda, chiesette storiche e di un panorama fatato, da questo pittoresco borgo che si affaccia sul ramo comasco del Lario, saliremo lungo una piacevole mulattiera che ci condurrà tra insoluti enigmi.🤔
Tra scorci che ci faranno apprezzare un panorama tanto splendido da lasciare attoniti ogni singola volta che lo si vede, scopriremo i misteriosi Massi Avelli.🤓
Questi monumenti unici in Italia e concentrati nel comasco, sono particolari tombe scavate nelle rocce affioranti e si configurano come un vero e proprio mistero archeologico: non se ne conoscono gli autori né tanto meno la datazione.
Continueremo poi fino a Montepiatto dove vedremo la sorprendente Pietra Pendula, un enorme masso erratico, una roccia trasportata a fondovalle da un ghiacciaio.
La sua forma ci ricorderà un fungo gigante e ci darà l’illusione di poter cadere da un momento all’altro!🍄
Una volta che ci saremo ripresi da questa precaria visione, ci incammineremo per scendere nuovamente verso il lago e ritornare al punto di partenza.
Un’uscita che tra paesaggi incredibili sarà lo spunto per interessanti domande che continueremo a porci a lungo. 🤓
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive