




Escursione al Lago d’Endine, il tesoro nascosto della Val Cavallina
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una semplice escursione ad anello alla scoperta del bellissimo lago d'Endine e dei suoi borghi. Dal lago risaliremo attraverso il paese di Spinone al Lago per arrivare all'antica borgata di Bianzano.
Durante la giornata avremo modo di ammirare non solo le bellezze naturalistiche del luogo come le sorgenti, la valle del Tuf e i prati umidi della località Lùdù, ma anche opere architettoniche come l'antica mulattiera, diverse chiese e il castello.
Giunti al punto più alto del percorso potremo godere di uno scorcio incantevole del Lago d'Endine; al ritorno a Spinone, inoltre, sarà possibile proseguire la passeggiata sul lungolago dove osserveremo l'avifauna selvatica in riproduzione.
Al termine terzo tempo in compagnia!
Una semplice escursione ad anello alla scoperta del bellissimo lago d'Endine e dei suoi borghi. Dal lago risaliremo attraverso il paese di Spinone al Lago per arrivare all'antica borgata di Bianzano.
Durante la giornata avremo modo di ammirare non solo le bellezze naturalistiche del luogo come le sorgenti, la valle del Tuf e i prati umidi della località Lùdù, ma anche opere architettoniche come l'antica mulattiera, diverse chiese e il castello.
Giunti al punto più alto del percorso potremo godere di uno scorcio incantevole del Lago d'Endine; al ritorno a Spinone, inoltre, sarà possibile proseguire la passeggiata sul lungolago dove osserveremo l'avifauna selvatica in riproduzione.
Al termine terzo tempo in compagnia!
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
9 Km ca.
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Dislivello
225 metri circa. La prima parte dell'escursione è un po' più impegnativa e il dislivello è abbastanza concentrato ad inizio percorso.
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 8 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 75% donne
Su 8 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.4
Recensioni