




Passeggiata al Lago di Fimon: lo specchio d’acqua tra i Colli Berici
Evento organizzato da Meeters
Ore 09:30 - 13:30
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Partendo dal Lago di Fimon, nel cuore dei Colli Berici, intraprenderemo una passeggiata seguendo un sentiero panoramico dal quale ammireremo il bacino dall'alto, raggiungendo infine il territorio di Lapio.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ci muoveremo tra piccoli agglomerati di case, campi, vigne e boschi; poi gradualmente ritorneremo a valle raggiungendo nuovamente il lago.
Questo specchio d’acqua sembra essere il più antico del nord Italia: gli studi collocano la sua origine intorno ai 35.000 anni fa. Nella zona, inoltre, sono stati rinvenuti molti reperti del Neolitico e dell'Età del Bronzo, che rendono questi luoghi molto interessanti dal punto di vista paleoantropologico.
Terminata la nostra passeggiata, per chi vorrà, ci fermeremo a bere qualcosa in un bar della zona.
Partendo dal Lago di Fimon, nel cuore dei Colli Berici, intraprenderemo una passeggiata seguendo un sentiero panoramico dal quale ammireremo il bacino dall'alto, raggiungendo infine il territorio di Lapio.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ci muoveremo tra piccoli agglomerati di case, campi, vigne e boschi; poi gradualmente ritorneremo a valle raggiungendo nuovamente il lago.
Questo specchio d’acqua sembra essere il più antico del nord Italia: gli studi collocano la sua origine intorno ai 35.000 anni fa. Nella zona, inoltre, sono stati rinvenuti molti reperti del Neolitico e dell'Età del Bronzo, che rendono questi luoghi molto interessanti dal punto di vista paleoantropologico.
Terminata la nostra passeggiata, per chi vorrà, ci fermeremo a bere qualcosa in un bar della zona.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8,5 Km ca.
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Dislivello
100 metri ca.
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 10 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 70% donne
Su 10 partecipanti
Dettagli partecipanti
10 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.6
Recensioni