




+3
Passeggiata a Lovere, uno dei Borghi più Belli d’Italia
5 (1 recensione)
∙
70+hanno partecipato
∙
Provincia di BergamoEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Lovere è nell'elenco dei Borghi più belli d'Italia.
Si trova sulla sponda bergamasca del Sebino, tra la Valle Camonica e la Val Cavallina. Nei secoli passati era una delle tappe del Grand Tour, il viaggio che i giovani della nobiltà europea intraprendevano per conoscere la cultura dell’Italia.
Nel centro storico, torri medievali, chiese e palazzi di notevole interesse, come la chiesa rinascimentale di Santa Maria in Valvendra, il Santuario delle Sante Gerosa e Capitanio, il palazzo neoclassico dell’Accademia Tadini (esterno). Lovere è anche uno dei siti legati alla misteriosa leggenda di Carlo Magno.
Lady Mary Wortley Montague, una contessa londinese che per diversi anni abitò a Lovere, lo definì “il luogo più amabilmente romantico che abbia mai visto”.
Si trova sulla sponda bergamasca del Sebino, tra la Valle Camonica e la Val Cavallina. Nei secoli passati era una delle tappe del Grand Tour, il viaggio che i giovani della nobiltà europea intraprendevano per conoscere la cultura dell’Italia.
Nel centro storico, torri medievali, chiese e palazzi di notevole interesse, come la chiesa rinascimentale di Santa Maria in Valvendra, il Santuario delle Sante Gerosa e Capitanio, il palazzo neoclassico dell’Accademia Tadini (esterno). Lovere è anche uno dei siti legati alla misteriosa leggenda di Carlo Magno.
Lady Mary Wortley Montague, una contessa londinese che per diversi anni abitò a Lovere, lo definì “il luogo più amabilmente romantico che abbia mai visto”.
Lovere è nell'elenco dei Borghi più belli d'Italia.
Si trova sulla sponda bergamasca del Sebino, tra la Valle Camonica e la Val Cavallina. Nei secoli passati era una delle tappe del Grand Tour, il viaggio che i giovani della nobiltà europea intraprendevano per conoscere la cultura dell’Italia.
Nel centro storico, torri medievali, chiese e palazzi di notevole interesse, come la chiesa rinascimentale di Santa Maria in Valvendra, il Santuario delle Sante Gerosa e Capitanio, il palazzo neoclassico dell’Accademia Tadini (esterno). Lovere è anche uno dei siti legati alla misteriosa leggenda di Carlo Magno.
Lady Mary Wortley Montague, una contessa londinese che per diversi anni abitò a Lovere, lo definì “il luogo più amabilmente romantico che abbia mai visto”.
Si trova sulla sponda bergamasca del Sebino, tra la Valle Camonica e la Val Cavallina. Nei secoli passati era una delle tappe del Grand Tour, il viaggio che i giovani della nobiltà europea intraprendevano per conoscere la cultura dell’Italia.
Nel centro storico, torri medievali, chiese e palazzi di notevole interesse, come la chiesa rinascimentale di Santa Maria in Valvendra, il Santuario delle Sante Gerosa e Capitanio, il palazzo neoclassico dell’Accademia Tadini (esterno). Lovere è anche uno dei siti legati alla misteriosa leggenda di Carlo Magno.
Lady Mary Wortley Montague, una contessa londinese che per diversi anni abitò a Lovere, lo definì “il luogo più amabilmente romantico che abbia mai visto”.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
5 Km ca.
Dislivello
50 metri ca.
PREMIUM
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 8 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 75% donne
Su 8 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
5
Recensioni
5/5 (1 recensione)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Angela M.
5/5
Non so cosa dire riguardo al servizio.
Per me è stato anche un tuffo nel passato , mi sono emozionata nel rendermi conto di come una località possa essere ricca di storia e di poesia.
Non so cosa dire riguardo al servizio.
Per me è stato anche un tuffo nel passato , mi sono emozionata nel rendermi conto di come una località possa essere ricca di storia e di poesia.