




Duemila anni di storia nelle grandi piazze di Brescia
Novità
·
Provincia di BresciaEvento organizzato da Meeters
Prezzo
0€
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Prezzo
0€
Cosa faremo
Il centro storico di Brescia offre un itinerario che si snoda fra vicoli medievali, templi, torri, palazzi e chiese.
Una passeggiata piacevole e coinvolgente attraverso le 4 piazze principali dove sorgono i monumenti che caratterizzano il volto storico-artistico della città:
- In Piazza del Foro i resti della Brixia Romana, con il tempio capitolino dedicato alla triade Giove, Giunone e Minerva.
- Piazza Duomo ha un impianto medievale con il Duomo Nuovo, sormontato da una grande cupola barocca, e il Duomo Vecchio, notevole esempio di architettura romanica a pianta circolare.
- L’eleganza di Piazza della Loggia colpisce per la sua chiara ispirazione all'architettura della Serenissima: un angolo di Venezia nel cuore della Pianura Padana.
- Piazza della Vittoria, realizzata dopo avere smantellato il quartiere medievale preesistente, è uno spazio organico ideato da Marcello Piacentini, uno dei maggiori architetti e urbanisti del Novecento. Vi si trovano il primo grattacielo d’Italia e l’arengario, che raffigura i momenti più importanti della storia di Brescia.
Un percorso cronologico nel cuore della città per conoscerne e riviverne la storia.
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Una passeggiata piacevole e coinvolgente attraverso le 4 piazze principali dove sorgono i monumenti che caratterizzano il volto storico-artistico della città:
- In Piazza del Foro i resti della Brixia Romana, con il tempio capitolino dedicato alla triade Giove, Giunone e Minerva.
- Piazza Duomo ha un impianto medievale con il Duomo Nuovo, sormontato da una grande cupola barocca, e il Duomo Vecchio, notevole esempio di architettura romanica a pianta circolare.
- L’eleganza di Piazza della Loggia colpisce per la sua chiara ispirazione all'architettura della Serenissima: un angolo di Venezia nel cuore della Pianura Padana.
- Piazza della Vittoria, realizzata dopo avere smantellato il quartiere medievale preesistente, è uno spazio organico ideato da Marcello Piacentini, uno dei maggiori architetti e urbanisti del Novecento. Vi si trovano il primo grattacielo d’Italia e l’arengario, che raffigura i momenti più importanti della storia di Brescia.
Un percorso cronologico nel cuore della città per conoscerne e riviverne la storia.
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Il centro storico di Brescia offre un itinerario che si snoda fra vicoli medievali, templi, torri, palazzi e chiese.
Una passeggiata piacevole e coinvolgente attraverso le 4 piazze principali dove sorgono i monumenti che caratterizzano il volto storico-artistico della città:
- In Piazza del Foro i resti della Brixia Romana, con il tempio capitolino dedicato alla triade Giove, Giunone e Minerva.
- Piazza Duomo ha un impianto medievale con il Duomo Nuovo, sormontato da una grande cupola barocca, e il Duomo Vecchio, notevole esempio di architettura romanica a pianta circolare.
- L’eleganza di Piazza della Loggia colpisce per la sua chiara ispirazione all'architettura della Serenissima: un angolo di Venezia nel cuore della Pianura Padana.
- Piazza della Vittoria, realizzata dopo avere smantellato il quartiere medievale preesistente, è uno spazio organico ideato da Marcello Piacentini, uno dei maggiori architetti e urbanisti del Novecento. Vi si trovano il primo grattacielo d’Italia e l’arengario, che raffigura i momenti più importanti della storia di Brescia.
Un percorso cronologico nel cuore della città per conoscerne e riviverne la storia.
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Una passeggiata piacevole e coinvolgente attraverso le 4 piazze principali dove sorgono i monumenti che caratterizzano il volto storico-artistico della città:
- In Piazza del Foro i resti della Brixia Romana, con il tempio capitolino dedicato alla triade Giove, Giunone e Minerva.
- Piazza Duomo ha un impianto medievale con il Duomo Nuovo, sormontato da una grande cupola barocca, e il Duomo Vecchio, notevole esempio di architettura romanica a pianta circolare.
- L’eleganza di Piazza della Loggia colpisce per la sua chiara ispirazione all'architettura della Serenissima: un angolo di Venezia nel cuore della Pianura Padana.
- Piazza della Vittoria, realizzata dopo avere smantellato il quartiere medievale preesistente, è uno spazio organico ideato da Marcello Piacentini, uno dei maggiori architetti e urbanisti del Novecento. Vi si trovano il primo grattacielo d’Italia e l’arengario, che raffigura i momenti più importanti della storia di Brescia.
Un percorso cronologico nel cuore della città per conoscerne e riviverne la storia.
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione