Attività in giornata
Camminata sui Colli Reggiani: i Quattro Castelli dei Canossa desktop picture
Camminata sui Colli Reggiani: i Quattro Castelli dei Canossa desktop picture
Camminata sui Colli Reggiani: i Quattro Castelli dei Canossa desktop picture
Camminata sui Colli Reggiani: i Quattro Castelli dei Canossa desktop picture
Camminata sui Colli Reggiani: i Quattro Castelli dei Canossa desktop picture
+5

Camminata sui Colli Reggiani: i Quattro Castelli dei Canossa

4.8 (23 recensioni)
Provincia di Reggio Emilia

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Nel primo sinuoso profilo dei colli reggiani, intraprenderemo una camminata all'interno dell’Oasi LIPU di Bianello che ci porterà a svelare i retroscena dei Quattro incantevoli Castelli dei Canossa.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Nel comune di Quattro Castella, la cui origine del nome vi sarà ormai chiara, sorgono quattro fortezze, ognuna su una collina a sé stante.

Da Monte Vetro fino a Bianello e da Monte Lucio fino a Monte Zane, le rocche sembrerebbero essere state parte del ventaglio difensivo creato dai Canossa, la nobile famiglia che ha dominato la scena nella zona a partire dal X secolo.

Tra ruderi e memorie ben conservate di un antico dominio, passeggeremo in un entusiasmante contesto avvolti da una natura amena tra specchi d’acqua, vaste praterie ricche di piante secolari, fitti boschi e sconfinati panorami.

Foto Copertina: @Culzoni Gianluca

Nel primo sinuoso profilo dei colli reggiani, intraprenderemo una camminata all'interno dell’Oasi LIPU di Bianello che ci porterà a svelare i retroscena dei Quattro incantevoli Castelli dei Canossa.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Nel comune di Quattro Castella, la cui origine del nome vi sarà ormai chiara, sorgono quattro fortezze, ognuna su una collina a sé stante.

Da Monte Vetro fino a Bianello e da Monte Lucio fino a Monte Zane, le rocche sembrerebbero essere state parte del ventaglio difensivo creato dai Canossa, la nobile famiglia che ha dominato la scena nella zona a partire dal X secolo.

Tra ruderi e memorie ben conservate di un antico dominio, passeggeremo in un entusiasmante contesto avvolti da una natura amena tra specchi d’acqua, vaste praterie ricche di piante secolari, fitti boschi e sconfinati panorami.

Foto Copertina: @Culzoni Gianluca

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.8

Recensioni

4.8/5 (23 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Giovanni C.
5/5
6 marzo 2023
Il mio primo trekking con una guida top!!! Ma se non provate non potete capire!!! 💪
Il mio primo trekking con una guida top!!! Ma se non provate non potete capire!!! 💪
Loredana D.
5/5
6 marzo 2023
Fabio T.
5/5
6 marzo 2023

Altro vicino a Provincia di Reggio Emilia