Partenze
Mesi
MaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 Ponte del 2 Giugno: scopri i viaggi last minute!

Attività in giornata
Vicenza: La Città del Palladio tra Colli Berici e Ville Venete desktop picture
Vicenza: La Città del Palladio tra Colli Berici e Ville Venete desktop picture
Vicenza: La Città del Palladio tra Colli Berici e Ville Venete desktop picture
Vicenza: La Città del Palladio tra Colli Berici e Ville Venete desktop picture
Vicenza: La Città del Palladio tra Colli Berici e Ville Venete desktop picture

Vicenza: La Città del Palladio tra Colli Berici e Ville Venete

Novità

Provincia di Vicenza

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Equidistante tra Padova, Verona e Treviso, la città del Palladio è una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto.😍

Tra gli innumerevoli pezzi unici che la caratterizzano, imperdibili opere d’arte dei più grandi artisti della storia italiana, il centro urbano seduce i suoi visitatori con insolite visuali paesaggistiche per una città metropolitana.

In questa giornata, passeggeremo sul favoloso promontorio prospiciente Vicenza; qui, tra santuari e ville venete, ci lasceremo trasportare con la mente incantati all’interno della magnifica cornice dei Colli Berici.✨

Dopo aver risalito Monte Berico, passeremo per il noto santuario e per il Museo del Risorgimento; scenderemo poi nella valletta del silenzio fino ad osservare esternamente Villa Capra, meglio conosciuta come la Rotonda del Palladio.😍

Le ville non finiscono qui, un’altra ci attenderà subito dopo: Villa Valmarana ai Nani, l’edificio che ospita il ciclo di affreschi di Giambattista Tiepolo e del figlio Giandomenico, sarà incredibile da ammirare dall'esterno.

Arriveremo infine in centro storico a Vicenza, fino a piazza dei Signori, dominata da uno dei capolavori simbolo della città e che la rende famosa in tutto il mondo: la Basilica Palladiana.😍

Le logge in marmo bianco a serliane che ci colpiranno dal primo istante sono un’aggiunta dell'architetto rinascimentale che riprogettò il Palazzo della Ragione, rendendo la struttura gotica preesistente ancora più accattivante.

Talmente preziosa da essere riconosciuta Patrimonio UNESCO insieme a tutti gli altri edifici del Palladio, è oggi teatro di mostre d'architettura e d'arte ed eletta monumento nazionale.

Un percorso ricchissimo di rarità storiche, artistiche e naturalistiche tutte da scoprire. 😎

Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Equidistante tra Padova, Verona e Treviso, la città del Palladio è una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto.😍

Tra gli innumerevoli pezzi unici che la caratterizzano, imperdibili opere d’arte dei più grandi artisti della storia italiana, il centro urbano seduce i suoi visitatori con insolite visuali paesaggistiche per una città metropolitana.

In questa giornata, passeggeremo sul favoloso promontorio prospiciente Vicenza; qui, tra santuari e ville venete, ci lasceremo trasportare con la mente incantati all’interno della magnifica cornice dei Colli Berici.✨

Dopo aver risalito Monte Berico, passeremo per il noto santuario e per il Museo del Risorgimento; scenderemo poi nella valletta del silenzio fino ad osservare esternamente Villa Capra, meglio conosciuta come la Rotonda del Palladio.😍

Le ville non finiscono qui, un’altra ci attenderà subito dopo: Villa Valmarana ai Nani, l’edificio che ospita il ciclo di affreschi di Giambattista Tiepolo e del figlio Giandomenico, sarà incredibile da ammirare dall'esterno.

Arriveremo infine in centro storico a Vicenza, fino a piazza dei Signori, dominata da uno dei capolavori simbolo della città e che la rende famosa in tutto il mondo: la Basilica Palladiana.😍

Le logge in marmo bianco a serliane che ci colpiranno dal primo istante sono un’aggiunta dell'architetto rinascimentale che riprogettò il Palazzo della Ragione, rendendo la struttura gotica preesistente ancora più accattivante.

Talmente preziosa da essere riconosciuta Patrimonio UNESCO insieme a tutti gli altri edifici del Palladio, è oggi teatro di mostre d'architettura e d'arte ed eletta monumento nazionale.

Un percorso ricchissimo di rarità storiche, artistiche e naturalistiche tutte da scoprire. 😎

Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: