




Vicenza: La Città del Palladio tra Colli Berici e Ville Venete
Novità
∙
Provincia di VicenzaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Equidistante tra Padova, Verona e Treviso, la città del Palladio è una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto.😍
Tra gli innumerevoli pezzi unici che la caratterizzano, imperdibili opere d’arte dei più grandi artisti della storia italiana, il centro urbano seduce i suoi visitatori con insolite visuali paesaggistiche per una città metropolitana.
In questa giornata, passeggeremo sul favoloso promontorio prospiciente Vicenza; qui, tra santuari e ville venete, ci lasceremo trasportare con la mente incantati all’interno della magnifica cornice dei Colli Berici.✨
Dopo aver risalito Monte Berico, passeremo per il noto santuario e per il Museo del Risorgimento; scenderemo poi nella valletta del silenzio fino ad osservare esternamente Villa Capra, meglio conosciuta come la Rotonda del Palladio.😍
Le ville non finiscono qui, un’altra ci attenderà subito dopo: Villa Valmarana ai Nani, l’edificio che ospita il ciclo di affreschi di Giambattista Tiepolo e del figlio Giandomenico, sarà incredibile da ammirare dall'esterno.
Arriveremo infine in centro storico a Vicenza, fino a piazza dei Signori, dominata da uno dei capolavori simbolo della città e che la rende famosa in tutto il mondo: la Basilica Palladiana.😍
Le logge in marmo bianco a serliane che ci colpiranno dal primo istante sono un’aggiunta dell'architetto rinascimentale che riprogettò il Palazzo della Ragione, rendendo la struttura gotica preesistente ancora più accattivante.
Talmente preziosa da essere riconosciuta Patrimonio UNESCO insieme a tutti gli altri edifici del Palladio, è oggi teatro di mostre d'architettura e d'arte ed eletta monumento nazionale.
Un percorso ricchissimo di rarità storiche, artistiche e naturalistiche tutte da scoprire. 😎
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Tra gli innumerevoli pezzi unici che la caratterizzano, imperdibili opere d’arte dei più grandi artisti della storia italiana, il centro urbano seduce i suoi visitatori con insolite visuali paesaggistiche per una città metropolitana.
In questa giornata, passeggeremo sul favoloso promontorio prospiciente Vicenza; qui, tra santuari e ville venete, ci lasceremo trasportare con la mente incantati all’interno della magnifica cornice dei Colli Berici.✨
Dopo aver risalito Monte Berico, passeremo per il noto santuario e per il Museo del Risorgimento; scenderemo poi nella valletta del silenzio fino ad osservare esternamente Villa Capra, meglio conosciuta come la Rotonda del Palladio.😍
Le ville non finiscono qui, un’altra ci attenderà subito dopo: Villa Valmarana ai Nani, l’edificio che ospita il ciclo di affreschi di Giambattista Tiepolo e del figlio Giandomenico, sarà incredibile da ammirare dall'esterno.
Arriveremo infine in centro storico a Vicenza, fino a piazza dei Signori, dominata da uno dei capolavori simbolo della città e che la rende famosa in tutto il mondo: la Basilica Palladiana.😍
Le logge in marmo bianco a serliane che ci colpiranno dal primo istante sono un’aggiunta dell'architetto rinascimentale che riprogettò il Palazzo della Ragione, rendendo la struttura gotica preesistente ancora più accattivante.
Talmente preziosa da essere riconosciuta Patrimonio UNESCO insieme a tutti gli altri edifici del Palladio, è oggi teatro di mostre d'architettura e d'arte ed eletta monumento nazionale.
Un percorso ricchissimo di rarità storiche, artistiche e naturalistiche tutte da scoprire. 😎
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Equidistante tra Padova, Verona e Treviso, la città del Palladio è una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto.😍
Tra gli innumerevoli pezzi unici che la caratterizzano, imperdibili opere d’arte dei più grandi artisti della storia italiana, il centro urbano seduce i suoi visitatori con insolite visuali paesaggistiche per una città metropolitana.
In questa giornata, passeggeremo sul favoloso promontorio prospiciente Vicenza; qui, tra santuari e ville venete, ci lasceremo trasportare con la mente incantati all’interno della magnifica cornice dei Colli Berici.✨
Dopo aver risalito Monte Berico, passeremo per il noto santuario e per il Museo del Risorgimento; scenderemo poi nella valletta del silenzio fino ad osservare esternamente Villa Capra, meglio conosciuta come la Rotonda del Palladio.😍
Le ville non finiscono qui, un’altra ci attenderà subito dopo: Villa Valmarana ai Nani, l’edificio che ospita il ciclo di affreschi di Giambattista Tiepolo e del figlio Giandomenico, sarà incredibile da ammirare dall'esterno.
Arriveremo infine in centro storico a Vicenza, fino a piazza dei Signori, dominata da uno dei capolavori simbolo della città e che la rende famosa in tutto il mondo: la Basilica Palladiana.😍
Le logge in marmo bianco a serliane che ci colpiranno dal primo istante sono un’aggiunta dell'architetto rinascimentale che riprogettò il Palazzo della Ragione, rendendo la struttura gotica preesistente ancora più accattivante.
Talmente preziosa da essere riconosciuta Patrimonio UNESCO insieme a tutti gli altri edifici del Palladio, è oggi teatro di mostre d'architettura e d'arte ed eletta monumento nazionale.
Un percorso ricchissimo di rarità storiche, artistiche e naturalistiche tutte da scoprire. 😎
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Tra gli innumerevoli pezzi unici che la caratterizzano, imperdibili opere d’arte dei più grandi artisti della storia italiana, il centro urbano seduce i suoi visitatori con insolite visuali paesaggistiche per una città metropolitana.
In questa giornata, passeggeremo sul favoloso promontorio prospiciente Vicenza; qui, tra santuari e ville venete, ci lasceremo trasportare con la mente incantati all’interno della magnifica cornice dei Colli Berici.✨
Dopo aver risalito Monte Berico, passeremo per il noto santuario e per il Museo del Risorgimento; scenderemo poi nella valletta del silenzio fino ad osservare esternamente Villa Capra, meglio conosciuta come la Rotonda del Palladio.😍
Le ville non finiscono qui, un’altra ci attenderà subito dopo: Villa Valmarana ai Nani, l’edificio che ospita il ciclo di affreschi di Giambattista Tiepolo e del figlio Giandomenico, sarà incredibile da ammirare dall'esterno.
Arriveremo infine in centro storico a Vicenza, fino a piazza dei Signori, dominata da uno dei capolavori simbolo della città e che la rende famosa in tutto il mondo: la Basilica Palladiana.😍
Le logge in marmo bianco a serliane che ci colpiranno dal primo istante sono un’aggiunta dell'architetto rinascimentale che riprogettò il Palazzo della Ragione, rendendo la struttura gotica preesistente ancora più accattivante.
Talmente preziosa da essere riconosciuta Patrimonio UNESCO insieme a tutti gli altri edifici del Palladio, è oggi teatro di mostre d'architettura e d'arte ed eletta monumento nazionale.
Un percorso ricchissimo di rarità storiche, artistiche e naturalistiche tutte da scoprire. 😎
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive