Attività in giornata
Escursione a Masio: lo strategico Borgo sul Tanaro desktop picture
Escursione a Masio: lo strategico Borgo sul Tanaro desktop picture
Escursione a Masio: lo strategico Borgo sul Tanaro desktop picture
Escursione a Masio: lo strategico Borgo sul Tanaro desktop picture
Escursione a Masio: lo strategico Borgo sul Tanaro desktop picture
+2

Escursione a Masio: lo strategico Borgo sul Tanaro

4.8 (4 recensioni)
Provincia di Alessandria

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Intraprenderemo un'escursione lungo la sponda destra del fiume Tanaro, secondo fiume piemontese per lunghezza, dove sorge Masio, un paesino importante per il suo passato. La strategica posizione che occupa l’ha reso in epoca medievale un passaggio di notevole valore.

Non solo un borgo ricco di storia, ma anche particolarmente grazioso, per merito anche del contesto in cui è inserito: le colline che delicatamente ne abbracciano il contorno sono recentemente state riconosciute Patrimonio dell’UNESCO.

Compiremo un itinerario ad anello che percorrerà i poggi circostanti, offrendoci scenari inediti sia del paesino, che del fiume Tanaro. Osserveremo la torre medievale, che si alza sovrana per un panorama impreziosito da testimonianze storiche uniche.

Un’esperienza che ci porterà nel vivo della linea storiografica delle meravigliose aree del Piemonte.

Intraprenderemo un'escursione lungo la sponda destra del fiume Tanaro, secondo fiume piemontese per lunghezza, dove sorge Masio, un paesino importante per il suo passato. La strategica posizione che occupa l’ha reso in epoca medievale un passaggio di notevole valore.

Non solo un borgo ricco di storia, ma anche particolarmente grazioso, per merito anche del contesto in cui è inserito: le colline che delicatamente ne abbracciano il contorno sono recentemente state riconosciute Patrimonio dell’UNESCO.

Compiremo un itinerario ad anello che percorrerà i poggi circostanti, offrendoci scenari inediti sia del paesino, che del fiume Tanaro. Osserveremo la torre medievale, che si alza sovrana per un panorama impreziosito da testimonianze storiche uniche.

Un’esperienza che ci porterà nel vivo della linea storiografica delle meravigliose aree del Piemonte.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.8

Recensioni

4.8/5 (4 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Diletta T.
5/5
13 novembre 2022
Escursione molto bella e alla portata di tutti. A parte un tratto iniziale di salita un po' ripida, il sentiero è semplice. Se si va nella stagione autunnale meglio indossare le ghette che riparano i pantaloni dal fango. Guida molto competente
Escursione molto bella e alla portata di tutti. A parte un tratto iniziale di salita un po' ripida, il sentiero è semplice. Se si va nella stagione autunnale meglio indossare le ghette che riparano i pantaloni dal fango. Guida molto competente
Chiara d.
5/5
12 novembre 2022
Jana R.
5/5
13 novembre 2022

Altro vicino a Provincia di Alessandria