Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

i Borghi Italiani più belli: Soncino desktop picture
i Borghi Italiani più belli: Soncino desktop picture
i Borghi Italiani più belli: Soncino desktop picture
i Borghi Italiani più belli: Soncino desktop picture
i Borghi Italiani più belli: Soncino desktop picture

i Borghi Italiani più belli: Soncino

Novità

·
Provincia di Cremona

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Notifica nuove date

Cosa faremo

Soncino è un paese d’impianto medievale, incluso nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia. Il centro storico è situato in una zona di grande interesse storico e paesaggistico, sulle rive del fiume Oglio, in una zona ricca di fontanili e risorgive. La posizione strategica in mezzo alla Pianura Padana ha determinato una storia locale ricca di alternanze al potere e personaggi storici che hanno lasciato un’impronta memorabile.

L’itinerario prevede la visita nel centro storico: dall’esterno, vedremo la rocca sforzesca del XV secolo, il quartiere ebraico e il museo della stampa. Vedremo, invece, anche l’interno della pieve di Santa Maria, della chiesa conventuale di San Giacomo e della chiesa di Santa Maria delle Grazie, capolavoro del manierismo lombardo, interamente decorata con un ciclo di affreschi di Giulio Campi e di altri pittori locali.

Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Soncino è un paese d’impianto medievale, incluso nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia. Il centro storico è situato in una zona di grande interesse storico e paesaggistico, sulle rive del fiume Oglio, in una zona ricca di fontanili e risorgive. La posizione strategica in mezzo alla Pianura Padana ha determinato una storia locale ricca di alternanze al potere e personaggi storici che hanno lasciato un’impronta memorabile.

L’itinerario prevede la visita nel centro storico: dall’esterno, vedremo la rocca sforzesca del XV secolo, il quartiere ebraico e il museo della stampa. Vedremo, invece, anche l’interno della pieve di Santa Maria, della chiesa conventuale di San Giacomo e della chiesa di Santa Maria delle Grazie, capolavoro del manierismo lombardo, interamente decorata con un ciclo di affreschi di Giulio Campi e di altri pittori locali.

Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altro vicino a Provincia di Cremona

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale