Partenze
Mesi
LuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreGennaioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

☎️ CONTATTACI PER AVERE INFO SUI NOSTRI VIAGGI 3274006953

Attività in giornata
Sulla Via del Gesso degli Artisti: I Sentieri del Parco dell’Abbadessa desktop picture
Sulla Via del Gesso degli Artisti: I Sentieri del Parco dell’Abbadessa desktop picture
Sulla Via del Gesso degli Artisti: I Sentieri del Parco dell’Abbadessa desktop picture
Sulla Via del Gesso degli Artisti: I Sentieri del Parco dell’Abbadessa desktop picture
Sulla Via del Gesso degli Artisti: I Sentieri del Parco dell’Abbadessa desktop picture

Sulla Via del Gesso degli Artisti: I Sentieri del Parco dell’Abbadessa

1 (1 recensione)
25+hanno partecipato
Città Metropolitana di Bologna

Accompagnato da Damiana Fiorini

Cosa faremo

Alla scoperta della via del gesso bolognese, ci addentreremo in un percorso semplice ma di grande interesse geologico e paesaggistico.

Nel Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, il più ampio parco carsico dell’Emilia Romagna, muoveremo i nostri passi in un ambiente ameno e a tratti perfino selvaggio: questo suo profilo incontaminato è proprio ciò che lo rende unico.

Sulle prime pendici della collina bolognese, conosceremo i segreti del "gesso dei doratori", indispensabile per la preparazione del fondo che va ad accogliere la foglia d’oro e delle superfici da dorare. Elemento ben conosciuto dagli artisti, il gesso bolognese riserva piacevoli retroscena tutti da svelare.

Foto Copertina: @Emilia Romagna Turismo

Alla scoperta della via del gesso bolognese, ci addentreremo in un percorso semplice ma di grande interesse geologico e paesaggistico.

Nel Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, il più ampio parco carsico dell’Emilia Romagna, muoveremo i nostri passi in un ambiente ameno e a tratti perfino selvaggio: questo suo profilo incontaminato è proprio ciò che lo rende unico.

Sulle prime pendici della collina bolognese, conosceremo i segreti del "gesso dei doratori", indispensabile per la preparazione del fondo che va ad accogliere la foglia d’oro e delle superfici da dorare. Elemento ben conosciuto dagli artisti, il gesso bolognese riserva piacevoli retroscena tutti da svelare.

Foto Copertina: @Emilia Romagna Turismo

Accompagnato da

User profile picture

Damiana Fiorini

3.4/5

(41 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

14 Km

Stato del fondo

Sentiero battuto, stradina (asfalto/sterrato), possibile presenza di tratti scivolosi

Dislivello

300 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 100% donne

Su 5 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via Pizzocalvo, 40068 Pizzocalvo BO, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

1

Recensioni

1/5 (1 recensione)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
SILVANA A.
1/5

Altro vicino a Città Metropolitana di Bologna

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: