Partenze
Mesi
AprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Sul Monte Grappa: Prospettive da Sogno sulla Pianura Padana (TV) desktop picture
Sul Monte Grappa: Prospettive da Sogno sulla Pianura Padana (TV) desktop picture
Sul Monte Grappa: Prospettive da Sogno sulla Pianura Padana (TV) desktop picture
Sul Monte Grappa: Prospettive da Sogno sulla Pianura Padana (TV) desktop picture
Sul Monte Grappa: Prospettive da Sogno sulla Pianura Padana (TV) desktop picture

Sul Monte Grappa: Prospettive da Sogno sulla Pianura Padana (TV)

Novità

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Nelle Prealpi Venete, tra la Valle del Brenta, la Valle del Piave e quella del Feltrino, il Monte Grappa domina la scena senza rivali: la cima più imponente del Massiccio del Grappa, tocca quasi i 1800 metri.😍

A cavallo tra le province di Treviso, Vicenza e Belluno, il monte si erge isolato tra splendide località turistiche e città ricche di eventi storici da raccontare.

In un percorso che si snoda tra i rigogliosi pascoli e i dolci pendii del Monte Grappa, conosceremo una terra ricca di tradizioni rurali, mantenute intensamente vive ancora oggi.

Con questo panorama sullo sfondo, numerose sono le storie legata alle vicende della Grande Guerra che hanno profondamente trasformato questo territorio e i suoi immensi boschi e le genti che da sempre lo abitano.

Tra i sentieri percorsi cento anni fa dai soldati italiani, visiteremo insieme la zona monumentale di Cima Grappa per poi proseguire alla volta della galleria Vittorio Emanuele III, una grandiosa opera di fortificazione militare realizzata in soli dieci mesi.😎

Addentrandoci nel bosco, raggiungeremo poi una strada di arroccamento militare dal tracciato ardito, ma che proprio per questo si trova in una posizione davvero panoramica sulla Pianura Veneta: la migliore prospettiva per osservarne la disarmante bellezza.😍

Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Nelle Prealpi Venete, tra la Valle del Brenta, la Valle del Piave e quella del Feltrino, il Monte Grappa domina la scena senza rivali: la cima più imponente del Massiccio del Grappa, tocca quasi i 1800 metri.😍

A cavallo tra le province di Treviso, Vicenza e Belluno, il monte si erge isolato tra splendide località turistiche e città ricche di eventi storici da raccontare.

In un percorso che si snoda tra i rigogliosi pascoli e i dolci pendii del Monte Grappa, conosceremo una terra ricca di tradizioni rurali, mantenute intensamente vive ancora oggi.

Con questo panorama sullo sfondo, numerose sono le storie legata alle vicende della Grande Guerra che hanno profondamente trasformato questo territorio e i suoi immensi boschi e le genti che da sempre lo abitano.

Tra i sentieri percorsi cento anni fa dai soldati italiani, visiteremo insieme la zona monumentale di Cima Grappa per poi proseguire alla volta della galleria Vittorio Emanuele III, una grandiosa opera di fortificazione militare realizzata in soli dieci mesi.😎

Addentrandoci nel bosco, raggiungeremo poi una strada di arroccamento militare dal tracciato ardito, ma che proprio per questo si trova in una posizione davvero panoramica sulla Pianura Veneta: la migliore prospettiva per osservarne la disarmante bellezza.😍

Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: