




Sul Monte Grappa: Prospettive da Sogno sulla Pianura Padana (TV)
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Nelle Prealpi Venete, tra la Valle del Brenta, la Valle del Piave e quella del Feltrino, il Monte Grappa domina la scena senza rivali: la cima più imponente del Massiccio del Grappa, tocca quasi i 1800 metri.😍
A cavallo tra le province di Treviso, Vicenza e Belluno, il monte si erge isolato tra splendide località turistiche e città ricche di eventi storici da raccontare.
In un percorso che si snoda tra i rigogliosi pascoli e i dolci pendii del Monte Grappa, conosceremo una terra ricca di tradizioni rurali, mantenute intensamente vive ancora oggi.
Con questo panorama sullo sfondo, numerose sono le storie legata alle vicende della Grande Guerra che hanno profondamente trasformato questo territorio e i suoi immensi boschi e le genti che da sempre lo abitano.
Tra i sentieri percorsi cento anni fa dai soldati italiani, visiteremo insieme la zona monumentale di Cima Grappa per poi proseguire alla volta della galleria Vittorio Emanuele III, una grandiosa opera di fortificazione militare realizzata in soli dieci mesi.😎
Addentrandoci nel bosco, raggiungeremo poi una strada di arroccamento militare dal tracciato ardito, ma che proprio per questo si trova in una posizione davvero panoramica sulla Pianura Veneta: la migliore prospettiva per osservarne la disarmante bellezza.😍
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
A cavallo tra le province di Treviso, Vicenza e Belluno, il monte si erge isolato tra splendide località turistiche e città ricche di eventi storici da raccontare.
In un percorso che si snoda tra i rigogliosi pascoli e i dolci pendii del Monte Grappa, conosceremo una terra ricca di tradizioni rurali, mantenute intensamente vive ancora oggi.
Con questo panorama sullo sfondo, numerose sono le storie legata alle vicende della Grande Guerra che hanno profondamente trasformato questo territorio e i suoi immensi boschi e le genti che da sempre lo abitano.
Tra i sentieri percorsi cento anni fa dai soldati italiani, visiteremo insieme la zona monumentale di Cima Grappa per poi proseguire alla volta della galleria Vittorio Emanuele III, una grandiosa opera di fortificazione militare realizzata in soli dieci mesi.😎
Addentrandoci nel bosco, raggiungeremo poi una strada di arroccamento militare dal tracciato ardito, ma che proprio per questo si trova in una posizione davvero panoramica sulla Pianura Veneta: la migliore prospettiva per osservarne la disarmante bellezza.😍
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Nelle Prealpi Venete, tra la Valle del Brenta, la Valle del Piave e quella del Feltrino, il Monte Grappa domina la scena senza rivali: la cima più imponente del Massiccio del Grappa, tocca quasi i 1800 metri.😍
A cavallo tra le province di Treviso, Vicenza e Belluno, il monte si erge isolato tra splendide località turistiche e città ricche di eventi storici da raccontare.
In un percorso che si snoda tra i rigogliosi pascoli e i dolci pendii del Monte Grappa, conosceremo una terra ricca di tradizioni rurali, mantenute intensamente vive ancora oggi.
Con questo panorama sullo sfondo, numerose sono le storie legata alle vicende della Grande Guerra che hanno profondamente trasformato questo territorio e i suoi immensi boschi e le genti che da sempre lo abitano.
Tra i sentieri percorsi cento anni fa dai soldati italiani, visiteremo insieme la zona monumentale di Cima Grappa per poi proseguire alla volta della galleria Vittorio Emanuele III, una grandiosa opera di fortificazione militare realizzata in soli dieci mesi.😎
Addentrandoci nel bosco, raggiungeremo poi una strada di arroccamento militare dal tracciato ardito, ma che proprio per questo si trova in una posizione davvero panoramica sulla Pianura Veneta: la migliore prospettiva per osservarne la disarmante bellezza.😍
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
A cavallo tra le province di Treviso, Vicenza e Belluno, il monte si erge isolato tra splendide località turistiche e città ricche di eventi storici da raccontare.
In un percorso che si snoda tra i rigogliosi pascoli e i dolci pendii del Monte Grappa, conosceremo una terra ricca di tradizioni rurali, mantenute intensamente vive ancora oggi.
Con questo panorama sullo sfondo, numerose sono le storie legata alle vicende della Grande Guerra che hanno profondamente trasformato questo territorio e i suoi immensi boschi e le genti che da sempre lo abitano.
Tra i sentieri percorsi cento anni fa dai soldati italiani, visiteremo insieme la zona monumentale di Cima Grappa per poi proseguire alla volta della galleria Vittorio Emanuele III, una grandiosa opera di fortificazione militare realizzata in soli dieci mesi.😎
Addentrandoci nel bosco, raggiungeremo poi una strada di arroccamento militare dal tracciato ardito, ma che proprio per questo si trova in una posizione davvero panoramica sulla Pianura Veneta: la migliore prospettiva per osservarne la disarmante bellezza.😍
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive