Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Trekking in Val del Mis: Cadini del Brenton e le Cascate della Soffia desktop picture
Trekking in Val del Mis: Cadini del Brenton e le Cascate della Soffia desktop picture
Trekking in Val del Mis: Cadini del Brenton e le Cascate della Soffia desktop picture
Trekking in Val del Mis: Cadini del Brenton e le Cascate della Soffia desktop picture
Trekking in Val del Mis: Cadini del Brenton e le Cascate della Soffia desktop picture
+4

Trekking in Val del Mis: Cadini del Brenton e le Cascate della Soffia

4.8 (15 recensioni)
·
Provincia di Belluno

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
0

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Prezzo
0

Cosa faremo

Ci addentreremo nella fiabesca Valle del Mis, passeggiando tra cascate impetuose, cadini plasmati dall'azione erosiva dell’acqua, pozze color smeraldo e boschi verdeggianti.

Ammireremo anzitutto i Cadini del Brenton, piscine naturali disposte in successione lungo dei ripiani rocciosi di dolomia, e collegati da piccole cascate generate dal torrente Brenton che li ha scavati nel corso dei secoli. Dei veri e propri catini profondi e trasparenti dove vien voglia di tuffarsi e goderne la bellezza.

Raggiungeremo poi le Cascate della Soffia: un incavo tra le rocce somigliante ad una grotta, dove l'acqua che vi s'insinua crea un'infinita sfumatura di verdissimi colori.

Seguirà la breve salita a Gena, affascinante borgo che sovrasta il lago, definitivamente abbandonato dopo la disastrosa alluvione del 1966 ed ora in fase di parziale recupero: dal grazioso paesino, potremo godere di una vista incantevole che domina l'intera valle.


Foto Copertina: @Max De Marinis

Ci addentreremo nella fiabesca Valle del Mis, passeggiando tra cascate impetuose, cadini plasmati dall'azione erosiva dell’acqua, pozze color smeraldo e boschi verdeggianti.

Ammireremo anzitutto i Cadini del Brenton, piscine naturali disposte in successione lungo dei ripiani rocciosi di dolomia, e collegati da piccole cascate generate dal torrente Brenton che li ha scavati nel corso dei secoli. Dei veri e propri catini profondi e trasparenti dove vien voglia di tuffarsi e goderne la bellezza.

Raggiungeremo poi le Cascate della Soffia: un incavo tra le rocce somigliante ad una grotta, dove l'acqua che vi s'insinua crea un'infinita sfumatura di verdissimi colori.

Seguirà la breve salita a Gena, affascinante borgo che sovrasta il lago, definitivamente abbandonato dopo la disastrosa alluvione del 1966 ed ora in fase di parziale recupero: dal grazioso paesino, potremo godere di una vista incantevole che domina l'intera valle.


Foto Copertina: @Max De Marinis

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

4.8

Recensioni

4.8/5 (15 recensioni)
Edi G.
5/5
28 giugno 2022
Compagno di viaggio top! Guida eccellente!
Compagno di viaggio top! Guida eccellente!
Chiara P.
5/5
27 giugno 2022
Bellissima esperienza, buona compagnia, ottima la guida! Peccato le zecche alla fine!!!
Bellissima esperienza, buona compagnia, ottima la guida! Peccato le zecche alla fine!!!
Stefania M.
5/5
26 giugno 2022

Altro vicino a Provincia di Belluno

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale