




Trekking in Val del Mis: Cadini del Brenton e le Cascate della Soffia
Evento organizzato da Meeters
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Ci addentreremo nella fiabesca Valle del Mis, passeggiando tra cascate impetuose, cadini plasmati dall'azione erosiva dell’acqua, pozze color smeraldo e boschi verdeggianti.
Ammireremo anzitutto i Cadini del Brenton, piscine naturali disposte in successione lungo dei ripiani rocciosi di dolomia, e collegati da piccole cascate generate dal torrente Brenton che li ha scavati nel corso dei secoli. Dei veri e propri catini profondi e trasparenti dove vien voglia di tuffarsi e goderne la bellezza.
Raggiungeremo poi le Cascate della Soffia: un incavo tra le rocce somigliante ad una grotta, dove l'acqua che vi s'insinua crea un'infinita sfumatura di verdissimi colori.
Seguirà la breve salita a Gena, affascinante borgo che sovrasta il lago, definitivamente abbandonato dopo la disastrosa alluvione del 1966 ed ora in fase di parziale recupero: dal grazioso paesino, potremo godere di una vista incantevole che domina l'intera valle.
Foto Copertina: @Max De Marinis
Ci addentreremo nella fiabesca Valle del Mis, passeggiando tra cascate impetuose, cadini plasmati dall'azione erosiva dell’acqua, pozze color smeraldo e boschi verdeggianti.
Ammireremo anzitutto i Cadini del Brenton, piscine naturali disposte in successione lungo dei ripiani rocciosi di dolomia, e collegati da piccole cascate generate dal torrente Brenton che li ha scavati nel corso dei secoli. Dei veri e propri catini profondi e trasparenti dove vien voglia di tuffarsi e goderne la bellezza.
Raggiungeremo poi le Cascate della Soffia: un incavo tra le rocce somigliante ad una grotta, dove l'acqua che vi s'insinua crea un'infinita sfumatura di verdissimi colori.
Seguirà la breve salita a Gena, affascinante borgo che sovrasta il lago, definitivamente abbandonato dopo la disastrosa alluvione del 1966 ed ora in fase di parziale recupero: dal grazioso paesino, potremo godere di una vista incantevole che domina l'intera valle.
Foto Copertina: @Max De Marinis
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.8
Recensioni