




Tenno e le sue Meraviglie: Laghi, Borghi Medievali e Splendidi Panorami (TN)
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Escursione alla scoperta delle meraviglie del comune di Tenno (TN), pochi km sopra il lago di Garda.
Inizieremo la passeggiata camminando lungo le rive del lago di Tenno, uno dei più puliti specchi d’acqua del Trentino, caratterizzato dall’intenso colore turchese e da un piccolo isolotto.
Dopo aver ammirato le fantastiche sfumature e giochi di luce e chiacchierato sull’origine di questi splendidi colori, proseguiremo verso il borgo medievale di Canale di Tenno.
Arroccato su un pendio a metà strada tra il Lago di Garda e le Alpi, non c’è da stupirsi che si tratti di uno dei Borghi più Belli d’Italia, con i suoi stretti vicoli lastricati, portici e piazzette.
Nel percorso di andata lo attraverseremo per poi deviare sul sentiero ed iniziare la salita verso il Rifugio San Pietro.
Inizialmente ripido e sassoso il percorso attraversa un magnifico bosco di faggi, per poi aprirsi a prati costellati da vecchi castagni e magnifiche casette di montagna.
Manca ora poco per raggiungere la strada che porta alla nostra destinazione per il pranzo: un picnic sul prato super panoramico del rifugio, una posizione privilegiata da cui si può ammirare il Lago di Garda (quasi mille metri più in basso) incastonato fra le creste del Monte Baldo e il Parco dell’Alto Garda Bresciano.
Dopo la pausa ristorativa rientreremo con un percorso ad anello.
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Inizieremo la passeggiata camminando lungo le rive del lago di Tenno, uno dei più puliti specchi d’acqua del Trentino, caratterizzato dall’intenso colore turchese e da un piccolo isolotto.
Dopo aver ammirato le fantastiche sfumature e giochi di luce e chiacchierato sull’origine di questi splendidi colori, proseguiremo verso il borgo medievale di Canale di Tenno.
Arroccato su un pendio a metà strada tra il Lago di Garda e le Alpi, non c’è da stupirsi che si tratti di uno dei Borghi più Belli d’Italia, con i suoi stretti vicoli lastricati, portici e piazzette.
Nel percorso di andata lo attraverseremo per poi deviare sul sentiero ed iniziare la salita verso il Rifugio San Pietro.
Inizialmente ripido e sassoso il percorso attraversa un magnifico bosco di faggi, per poi aprirsi a prati costellati da vecchi castagni e magnifiche casette di montagna.
Manca ora poco per raggiungere la strada che porta alla nostra destinazione per il pranzo: un picnic sul prato super panoramico del rifugio, una posizione privilegiata da cui si può ammirare il Lago di Garda (quasi mille metri più in basso) incastonato fra le creste del Monte Baldo e il Parco dell’Alto Garda Bresciano.
Dopo la pausa ristorativa rientreremo con un percorso ad anello.
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Escursione alla scoperta delle meraviglie del comune di Tenno (TN), pochi km sopra il lago di Garda.
Inizieremo la passeggiata camminando lungo le rive del lago di Tenno, uno dei più puliti specchi d’acqua del Trentino, caratterizzato dall’intenso colore turchese e da un piccolo isolotto.
Dopo aver ammirato le fantastiche sfumature e giochi di luce e chiacchierato sull’origine di questi splendidi colori, proseguiremo verso il borgo medievale di Canale di Tenno.
Arroccato su un pendio a metà strada tra il Lago di Garda e le Alpi, non c’è da stupirsi che si tratti di uno dei Borghi più Belli d’Italia, con i suoi stretti vicoli lastricati, portici e piazzette.
Nel percorso di andata lo attraverseremo per poi deviare sul sentiero ed iniziare la salita verso il Rifugio San Pietro.
Inizialmente ripido e sassoso il percorso attraversa un magnifico bosco di faggi, per poi aprirsi a prati costellati da vecchi castagni e magnifiche casette di montagna.
Manca ora poco per raggiungere la strada che porta alla nostra destinazione per il pranzo: un picnic sul prato super panoramico del rifugio, una posizione privilegiata da cui si può ammirare il Lago di Garda (quasi mille metri più in basso) incastonato fra le creste del Monte Baldo e il Parco dell’Alto Garda Bresciano.
Dopo la pausa ristorativa rientreremo con un percorso ad anello.
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Inizieremo la passeggiata camminando lungo le rive del lago di Tenno, uno dei più puliti specchi d’acqua del Trentino, caratterizzato dall’intenso colore turchese e da un piccolo isolotto.
Dopo aver ammirato le fantastiche sfumature e giochi di luce e chiacchierato sull’origine di questi splendidi colori, proseguiremo verso il borgo medievale di Canale di Tenno.
Arroccato su un pendio a metà strada tra il Lago di Garda e le Alpi, non c’è da stupirsi che si tratti di uno dei Borghi più Belli d’Italia, con i suoi stretti vicoli lastricati, portici e piazzette.
Nel percorso di andata lo attraverseremo per poi deviare sul sentiero ed iniziare la salita verso il Rifugio San Pietro.
Inizialmente ripido e sassoso il percorso attraversa un magnifico bosco di faggi, per poi aprirsi a prati costellati da vecchi castagni e magnifiche casette di montagna.
Manca ora poco per raggiungere la strada che porta alla nostra destinazione per il pranzo: un picnic sul prato super panoramico del rifugio, una posizione privilegiata da cui si può ammirare il Lago di Garda (quasi mille metri più in basso) incastonato fra le creste del Monte Baldo e il Parco dell’Alto Garda Bresciano.
Dopo la pausa ristorativa rientreremo con un percorso ad anello.
Per qualsiasi comunicazione relativa a modifiche o annullamenti ti avviseremo tramite SMS al numero che hai inserito in fase di prenotazione all’evento.
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive