




Le 52 Gallerie del Pasubio: Trekking nella storia
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Trascorreremo una giornata di trekking nella storia del Pasubio, percorrendo un itinerario memorabile della Prima Guerra Mondiale: la strada delle 52 gallerie.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La famosa mulattiera, vero e proprio capolavoro d'ingegneria militare, realizzata nel 1917, sale suggestiva attraversando 52 gallerie scavate nella roccia, da Bocchetta Campiglia alle Porte del Pasubio, fino ad arrivare al Rifugio Achille Papa.
Lungo il percorso potremo osservare, con un po’ di fortuna, qualche camoscio sui prati in quota; il Pasubio, oltre che per la storia, è un meraviglioso massiccio ricco di flora e fauna, che offre panorami spettacolari in un ambiente ancora selvaggio.
Percorreremo un anello facendo rientro dalla Strada degli Scarubbi, una mulattiera sterrata, ma di comoda percorrenza. In epoca di guerra era sempre a portata del fuoco austriaco e fu per questo motivo che venne costruita la particolare strada delle 52 gallerie, decisamente più riparata per raggiungere il Pasubio e la linea di confine tra l’impero italiano e quello austriaco.
Un’escursione che ci farà rievocare racconti e testimonianze del passato, avvolti dall’incontaminata cornice delle alpi vicentine.
Trascorreremo una giornata di trekking nella storia del Pasubio, percorrendo un itinerario memorabile della Prima Guerra Mondiale: la strada delle 52 gallerie.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La famosa mulattiera, vero e proprio capolavoro d'ingegneria militare, realizzata nel 1917, sale suggestiva attraversando 52 gallerie scavate nella roccia, da Bocchetta Campiglia alle Porte del Pasubio, fino ad arrivare al Rifugio Achille Papa.
Lungo il percorso potremo osservare, con un po’ di fortuna, qualche camoscio sui prati in quota; il Pasubio, oltre che per la storia, è un meraviglioso massiccio ricco di flora e fauna, che offre panorami spettacolari in un ambiente ancora selvaggio.
Percorreremo un anello facendo rientro dalla Strada degli Scarubbi, una mulattiera sterrata, ma di comoda percorrenza. In epoca di guerra era sempre a portata del fuoco austriaco e fu per questo motivo che venne costruita la particolare strada delle 52 gallerie, decisamente più riparata per raggiungere il Pasubio e la linea di confine tra l’impero italiano e quello austriaco.
Un’escursione che ci farà rievocare racconti e testimonianze del passato, avvolti dall’incontaminata cornice delle alpi vicentine.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
18 Km
Stato del fondo
Mulattiera-sentiero, sentiero con tratti rocciosi. NB: nelle gallerie è facile scivolare o sbattere la testa, alcuni tratti sono esposti e senza protezione; è una strada ad una corsia, ma bisogna fare molta attenzione
Dislivello
800 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 20 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 60% uomini
Su 20 partecipanti
Dettagli partecipanti
20 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
Note
4.8
Recensioni