Cosa include:
- una guida professionista che ci accompagnerà lungo il percorso/visita
- accesso al gruppo riservato su Facebook per condividere il passaggio in auto
- accesso al gruppo riservato su Facebook per condividere con gli altri Meeters l'esperienza che vivremo
- accesso alla chat riservata della tua città dove troverai altri Meeters della tua zona
L'impegno di Meeters nei confronti della sicurezza
Scopri l’Italia in totale sicurezza.
Le nostre guide e i nostri fornitori, oltre a misurare sempre la temperatura a tutti i partecipanti, sono adeguatamente provvisti di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti e consigliati dalle ultime indicazioni governative.
Noi vi ricordiamo che, per una completa sicurezza, è importantissimo indossare sempre la mascherina durante le nostre attività!
Cosa faremo
Cammineremo tra le colline del Medio Appennino Modenese, nel Parco dei Sassi di Roccamalatina, che abbraccia 2300 ettari in cui storia e natura si alternano in una favolosa accoppiata.
Ci muoveremo tra coltivi, boschi e castagneti, dove antiche pievi e piccoli borghi si svelano in un itinerario tra le dolci colline. Sveleremo le curiosità sui “Sassi”, due maestose guglie di arenaria, veri e propri monumenti naturali. La loro grana grossolana li rende molto più resistenti delle argille che caratterizzano questa zona collinare: questo è il motivo per cui, nonostante la loro origine risalga a circa 25 milioni di anni fa, si sono conservati così bene fino ad oggi.
Oltre alle loro particolarità geologiche, i Sassi sono stati utilizzati per secoli come baluardo difensivo, militare e strategico: prima dai Bizantini come difesa nei confronti dell’avanzata dei Longobardi, nel VIII secolo; poi, in epoca medievale, dalla famiglia dei Malatigni, che prese possesso dell’area e la sfruttò fino al periodo di decadenza nel Cinquecento.
Il nostro percorso ad anello ci farà distendere i sensi immersi nella quiete della natura.
La guida
Dettagli
Livello di difficoltà (CAI)
T
Orario di ritrovo
09:45 (si raccomanda la puntualità)
Partenza 10:00
Orario di rientro
15:30 ca.
Cani ammessi:
Sì sono ammessi, con guinzaglio e sacchetti per deiezioni
Lunghezza percorso:
7 Km ca.
Stato del fondo:
Stradina (asfalto/sterrato), mulattiera, tratti scivolosi, sentiero battuto
Cosa portare:
Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia, snacks, pranzo al sacco, bastoncini da trekking se usati solitamente, protezione da pioggia e vento. Mascherina e gel igienizzante
Fai già parte di Meeters?
Accedi per visualizzare tutti dettagli
AccediPolitica di annullamento
L'evento potrebbe essere annullato o spostato nel caso in cui:
- non raggiungesse il numero minimo di partecipanti
- le condizioni meteo non possano permettere il regolare svolgimento in sicurezza
Per informazioni più dettagliate cliccate qui
Note
REGOLE DA RISPETTARE PER PARTECIPARE A QUESTO EVENTO:
- Ti chiediamo buonsenso e responsabilità, al fine di garantire la tua sicurezza e quella degli altri partecipanti
- Porta sempre con te la mascherina e il gel igienizzante per le mani
- Indossa la mascherina in tutti i luoghi chiusi e all’aperto, ove sia più probabile il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale
- Rispetta il distanziamento sociale di almeno un metro e utilizza la mascherina qualora non possa essere garantita la distanza con le altre persone
Rispettiamo l’ambiente
- Non lasciare rifiuti dove non è permesso.
- Non gettare mozziconi o carte a terra.
- Rispetta flora e fauna del luogo.
- Cerca di tenere un comportamento corretto e rispettoso della natura/dell’infrastruttura che ci ospita.