




Passeggiata Panoramica alle Borgate del Montasso
Accompagnato da Daniele Dalmasso
Cosa faremo
Un'entusiasmante passeggiata negli scenari più inviolati del cuneese alla scoperta della località Montasso, una costellazione di più borgate adagiate sui dolci pendii sottostanti alla cima Francia.
Oltrepassato il torrente Vermenagna, attraverseremo boschi misti, castagneti e radure panoramiche fino a raggiungere le contrade più alte.
Durante il cammino lambiremo borgate davvero caratteristiche, in alcuni casi perfettamente recuperate. Ci imbatteremo, dunque, in esempi molto suggestivi di architettura alpina locale.
Una di queste, "tetto Marciandun", conserva ancora oggi alcune interessanti soluzioni di ingegneria rurale di autosufficienza: osservandola, capiremo come le generazioni passate riuscivano a sopravvivere in questi luoghi, sfruttando le risorse che la generosa natura metteva loro a disposizione.
In mancanza di neve il sentiero si presenta in condizioni autunnali.
Foto Copertina: @Dany Ribero
Un'entusiasmante passeggiata negli scenari più inviolati del cuneese alla scoperta della località Montasso, una costellazione di più borgate adagiate sui dolci pendii sottostanti alla cima Francia.
Oltrepassato il torrente Vermenagna, attraverseremo boschi misti, castagneti e radure panoramiche fino a raggiungere le contrade più alte.
Durante il cammino lambiremo borgate davvero caratteristiche, in alcuni casi perfettamente recuperate. Ci imbatteremo, dunque, in esempi molto suggestivi di architettura alpina locale.
Una di queste, "tetto Marciandun", conserva ancora oggi alcune interessanti soluzioni di ingegneria rurale di autosufficienza: osservandola, capiremo come le generazioni passate riuscivano a sopravvivere in questi luoghi, sfruttando le risorse che la generosa natura metteva loro a disposizione.
In mancanza di neve il sentiero si presenta in condizioni autunnali.
Foto Copertina: @Dany Ribero
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
9 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero
Dislivello
450 metri. NB: pendenza abbastanza costante e non molto accentuata, trattandosi per la maggior parte di strada sterrata carrozzabile
Genere dei partecipanti
Genere: 80% donne
Su 5 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza Resistenza, 12017 Robilante CN, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note
5
Recensioni