




Da Carenno al laghetto del Pertús: tra faggete e panorami mozzafiato
Evento organizzato da Meeters
Ore 09:00 - 16:00
Questa data non è più disponibile
Ore 09:00 - 16:00
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Faremo un bellissimo trekking panoramico partendo da Carenno ed immergendoci in antichi borghi di montagna e faggete verso il laghetto del Pertús.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Durante la salita passeremo per il paesino di Colle di Sogno: nome perfetto per questo paese che gode di un panorama da togliere il fiato. Lungo tutto il percorso potremo ammirare degli scorci panoramici sui laghi della Brianza e sull'Adda, fino ai monti svizzeri. Faremo una pausa al laghetto del Pertús, un piccolo specchio d'acqua a quota 1200 metri, incastonato tra le valli bergamasche e lecchesi, casa di molti anfibi protetti come il rospo comune.
Proseguiremo scendendo dalla parte opposta della valle per ritornare nuovamente al punto di partenza, il paesino di Carenno. Durante il percorso la guida spiegherà le tradizioni e leggende di questi luoghi unici, curiosità sulle piante e sugli animali e sul temibile Lariosauro, il "mostro" del Lario.
Per chi vorrà, a fine escursione potremo riunirci in un locale del posto per un ottimo terzo tempo insieme nel quale conoscerci meglio.
Faremo un bellissimo trekking panoramico partendo da Carenno ed immergendoci in antichi borghi di montagna e faggete verso il laghetto del Pertús.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Durante la salita passeremo per il paesino di Colle di Sogno: nome perfetto per questo paese che gode di un panorama da togliere il fiato. Lungo tutto il percorso potremo ammirare degli scorci panoramici sui laghi della Brianza e sull'Adda, fino ai monti svizzeri. Faremo una pausa al laghetto del Pertús, un piccolo specchio d'acqua a quota 1200 metri, incastonato tra le valli bergamasche e lecchesi, casa di molti anfibi protetti come il rospo comune.
Proseguiremo scendendo dalla parte opposta della valle per ritornare nuovamente al punto di partenza, il paesino di Carenno. Durante il percorso la guida spiegherà le tradizioni e leggende di questi luoghi unici, curiosità sulle piante e sugli animali e sul temibile Lariosauro, il "mostro" del Lario.
Per chi vorrà, a fine escursione potremo riunirci in un locale del posto per un ottimo terzo tempo insieme nel quale conoscerci meglio.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
9 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera - sentiero, tratti scivolosi.
Dislivello
680 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 16 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 50% uomini
Su 16 partecipanti
Dettagli partecipanti
16 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.6
Recensioni