




Dal Monte Farno al Rifugio Parafulmine: trekking in Val Gandino
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Faremo un semplice ma spettacolare percorso, che dal Monte Farno ci porterà, attraverso un’ampia strada sterrata e ampi pascoli, fino al rifugio Parafulmine.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Un panorama e un paesaggio incredibili ci accompagneranno lungo la salita che si sovrappone al Percorso delle Malghe nel quale affronteremo l'affascinante storia degli alpeggi. Giungeremo attraverso panorami mozzafiato al rifugio Parafulmine, che si trova affacciato su un balcone naturale sulla Val Gandino, dove avremo modo di fare una piacevole sosta per il pranzo.
Terminata l’attività, potremo fermarci per una merenda tutti insieme in uno dei bar del posto: sarà un’ottima occasione per continuare questa splendida giornata e conoscerci meglio.
Faremo un semplice ma spettacolare percorso, che dal Monte Farno ci porterà, attraverso un’ampia strada sterrata e ampi pascoli, fino al rifugio Parafulmine.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Un panorama e un paesaggio incredibili ci accompagneranno lungo la salita che si sovrappone al Percorso delle Malghe nel quale affronteremo l'affascinante storia degli alpeggi. Giungeremo attraverso panorami mozzafiato al rifugio Parafulmine, che si trova affacciato su un balcone naturale sulla Val Gandino, dove avremo modo di fare una piacevole sosta per il pranzo.
Terminata l’attività, potremo fermarci per una merenda tutti insieme in uno dei bar del posto: sarà un’ottima occasione per continuare questa splendida giornata e conoscerci meglio.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco o eventuale pranzo in rifugio (con menù alla carta)
Biglietto ''Gratta e sosta" per parcheggio pubblico (da acquistare nel paese di Gandino, presso la proloco o in diversi bar ben segnalati, al costo di 2 euro)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera - sentiero, tratti scivolosi.
Dislivello
400 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 25 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 52% donne
Su 25 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.5
Recensioni