




Dal castello di Andraz al Monte Sief: ciaspolata in Val Badia
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci immergeremo in una ciaspolata partendo dal castello di Andraz, fino ad arrivare al Monte Sief. Preparatevi ad una giornata indimenticabile, ricca di panorami innevati e storia!
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Dopo aver conosciuto la storia del castello, indosseremo le ciaspole e inizieremo una bella camminata, prima dentro ai boschi innevati, poi tra pascoli bianchi punteggiati di bellissime baite. La salita è dolce e non faticosa, sempre ripagata dal bellissimo panorama.
Raggiunto il passo la vista si aprirà ancora di più, abbracciando tutta la val Badia e ci gusteremo il nostro pranzo al sacco dalla cima.
Sul monte Sief, come sul vicino Col di Lana, sono presenti molti reperti risalenti alla prima guerra mondiale, e sarà l'occasione per ricordare come la guerra abbia lasciato il segno anche sulle Dolomiti. Inizieremo poi la discesa per tornare al passo, e da qui scenderemo ancora per tornare al castello lungo un sentiero differente da quello dell'andata.
Per chi vorrà, concluderemo la giornata con una chiacchierata in un bar poco distante per bere qualcosa e conoscerci meglio.
Ci immergeremo in una ciaspolata partendo dal castello di Andraz, fino ad arrivare al Monte Sief. Preparatevi ad una giornata indimenticabile, ricca di panorami innevati e storia!
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Dopo aver conosciuto la storia del castello, indosseremo le ciaspole e inizieremo una bella camminata, prima dentro ai boschi innevati, poi tra pascoli bianchi punteggiati di bellissime baite. La salita è dolce e non faticosa, sempre ripagata dal bellissimo panorama.
Raggiunto il passo la vista si aprirà ancora di più, abbracciando tutta la val Badia e ci gusteremo il nostro pranzo al sacco dalla cima.
Sul monte Sief, come sul vicino Col di Lana, sono presenti molti reperti risalenti alla prima guerra mondiale, e sarà l'occasione per ricordare come la guerra abbia lasciato il segno anche sulle Dolomiti. Inizieremo poi la discesa per tornare al passo, e da qui scenderemo ancora per tornare al castello lungo un sentiero differente da quello dell'andata.
Per chi vorrà, concluderemo la giornata con una chiacchierata in un bar poco distante per bere qualcosa e conoscerci meglio.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive