




Prezzo a persona
19€24€1 data a disposizione
14:00 - 20:00
Provincia di Pistoia
Cammino di Dante in Valdinievole e Tramonto al Castello di Montecatini
Prezzo a persona
19€24€1 data a disposizione
14:00 - 20:00
Un cammino alternativo e suggestivo in Valdinievole, che ci porterà a riscoprire i luoghi e le gesta del sommo poeta, a 700 anni dalla sua scomparsa. Tra il 13 e il 14 settembre del 1321 scompare Dante Alighieri, il poeta che ha reso Firenze e la Toscana luoghi conosciuti nel mondo.
Dalle campagne di Pieve a Nievole, saliremo verso il Castello di Montecatini lungo l'antica via medievale panoramica. Attraverseremo poggi e vigneti di rara bellezza, teatro delle epiche gesta del ghibellino Castruccio Castracani. Condottiero lucchese che Dante Alighieri ammirò sconfiggere l'esercito fiorentino durante la "Battaglia di Montecatini", testimoniata dal misterioso "Ponte di Dante" e dalla scritta "C'era quando c'ero".
Scopriremo come su questi colli abbiano convissuto Bizantini e Longobardi. Parleremo della Montecatini medievale, camminando tra i bellissimi vicoli che profumano di passato, raccontando le leggende di Santa Barbara. Ammireremo i panorami preferiti di Giuseppe Verdi dalla terrazza sulla quale adorava sostare e trarre ispirazione per le sue opere.
Infine ci godremo il tramonto con un incredibile panorama sulla Valdinievole e il Montalbano. Per chi vorrà potremo trattenerci per una bevuta in compagnia a Montecatini Alto per poi rientrare al crepuscolo sotto le stelle.
Foto Copertina: @Giuseppe Cristiano
Informazioni sulla guida
Giuseppe Cristiano
Ciao, mi chiamo Giuseppe e sono un professionista del turismo alquanto eclettico e versatile. Infatti, oltre ad essere guida ambientale e tecnico del turismo esperienziale, sono anche organizzatore di eventi e, udite udite, Dj! Il mio asso nella manica? Senza dubbio la creatività degli itinerari: vi farò infatti scoprire le perle toscane puntando su percorsi insoliti,…
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Facile (CAI T)
Lunghezza del percorso
10 km
Dislivello
250 metri
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Domenica 04 dicembre. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
45-54 anni (4 su 7 iscritti)
55-64 anni (3 su 7 iscritti)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Zaino, acqua, cena al sacco, bicchiere di carta o plastica, scarpa da trekking o trail running, giacca o felpa per la sera, torcia o cellulare carico. Consigliato vestirsi "a cipolla".
Dove ci troveremo
Informazioni aggiuntive
1 data a disposizione
14:00 - 20:00