




Escursione tra vigneti e fossili: i tesori di Montescano
Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti
Cosa faremo
Un'entusiasmante escursione ad anello alla scoperta di Montescano sui colli della Val Versa, una terra di pregiati vigneti e antichi fossili.
Ci incammineremo lungo i vigneti di pinot nero e proseguiremo tra le borgate del luogo. Godremo di preziose viste panoramiche sulle colline degradanti della valle Versa, famosa per i suoi spumanti. L'escursione proseguirà nella valle del Rile, oggetto di studi paleontologici, i cui preziosi fossili sono custoditi nel museo comunale locale, che visiteremo a metà percorso, molti fossili potremo ammirarli direttamente in natura.
Continueremo attraverso carraregge tra vigneti di croatina, un antico vitigno riportato agli antichi splendori. Al rientro in cantina sarà offerta una visita tra le botti e una deliziosa degustazioni di vini tipici locali. Per chi lo desidererà, a fine escursione, sarà possibile trattenersi per un light lunch a base di pisarei e fasö e schita, piatti della tradizione locale.
Foto Copertina: @Pierangelo Deantoni
Un'entusiasmante escursione ad anello alla scoperta di Montescano sui colli della Val Versa, una terra di pregiati vigneti e antichi fossili.
Ci incammineremo lungo i vigneti di pinot nero e proseguiremo tra le borgate del luogo. Godremo di preziose viste panoramiche sulle colline degradanti della valle Versa, famosa per i suoi spumanti. L'escursione proseguirà nella valle del Rile, oggetto di studi paleontologici, i cui preziosi fossili sono custoditi nel museo comunale locale, che visiteremo a metà percorso, molti fossili potremo ammirarli direttamente in natura.
Continueremo attraverso carraregge tra vigneti di croatina, un antico vitigno riportato agli antichi splendori. Al rientro in cantina sarà offerta una visita tra le botti e una deliziosa degustazioni di vini tipici locali. Per chi lo desidererà, a fine escursione, sarà possibile trattenersi per un light lunch a base di pisarei e fasö e schita, piatti della tradizione locale.
Foto Copertina: @Pierangelo Deantoni
Accompagnato da
L'ambassador sarà
Pierangelo Deantoni
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Ingresso al Museo Comunale.
Visita alla cantina.
Degustazione di vini tipici locali.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Ingresso al Museo Comunale.
Visita alla cantina.
Degustazione di vini tipici locali.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Eventuale pranzo leggero a fine escursione.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Dislivello
300 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 62% donne
Su 26 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Pianazza 44, 27040 Montescano PV, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
3.5
Recensioni