Attività in giornata
Anello di Coniolo: Escursione tra le anse del Po desktop picture
Anello di Coniolo: Escursione tra le anse del Po desktop picture
Anello di Coniolo: Escursione tra le anse del Po desktop picture
Anello di Coniolo: Escursione tra le anse del Po desktop picture
Anello di Coniolo: Escursione tra le anse del Po desktop picture
+3

Anello di Coniolo: Escursione tra le anse del Po

4.7 (3 recensioni)
Provincia di Alessandria

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Effettueremo un percorso ad anello su splendide vedute panoramiche sul fiume Po, sulla pianura vercellese e sull’arco alpino. Sarà un’escursione di livello turistico dove potremo godere delle tipicità ambientali e naturalistiche tipiche del Monferrato, ricche di cultura rurale, storia e tradizioni. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio. 

Costeggiando il Po per un lungo tratto, il nostro cammino supererà le località Porto Vecchio e Porto Nuovo, dove storicamente era presente un traghetto che collegava le due sponde del fiume, e inizia poi a risalire con ampi tornanti verso il nucleo di Coniolo Basso. 

Attraversato quest’ultimo il cammino svolta, lasciando l’asfalto e prendendo la strada campestre in discesa che in breve risale fino alla provinciale che unisce Coniolo e Pontestura. Qui si trova un’interessante testimonianza del passato: il piccolo trenino a scartamento ridotto che operava nelle miniere della zona, posto a memoria delle dure condizioni di vita dei lavoratori del secolo scorso. 

Tornati poi al punto iniziale, potremo fermarci per un ottimo terzo tempo mangiando qualcosa insieme e conoscendoci meglio.

Effettueremo un percorso ad anello su splendide vedute panoramiche sul fiume Po, sulla pianura vercellese e sull’arco alpino. Sarà un’escursione di livello turistico dove potremo godere delle tipicità ambientali e naturalistiche tipiche del Monferrato, ricche di cultura rurale, storia e tradizioni. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio. 

Costeggiando il Po per un lungo tratto, il nostro cammino supererà le località Porto Vecchio e Porto Nuovo, dove storicamente era presente un traghetto che collegava le due sponde del fiume, e inizia poi a risalire con ampi tornanti verso il nucleo di Coniolo Basso. 

Attraversato quest’ultimo il cammino svolta, lasciando l’asfalto e prendendo la strada campestre in discesa che in breve risale fino alla provinciale che unisce Coniolo e Pontestura. Qui si trova un’interessante testimonianza del passato: il piccolo trenino a scartamento ridotto che operava nelle miniere della zona, posto a memoria delle dure condizioni di vita dei lavoratori del secolo scorso. 

Tornati poi al punto iniziale, potremo fermarci per un ottimo terzo tempo mangiando qualcosa insieme e conoscendoci meglio.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.7

Recensioni

4.7/5 (3 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Elena P.
5/5
14 maggio 2023
Guida preparata che ci accompagna in piacevoli itinerari in mezzo ad una natura verdeggiante in compagnia di amici spensierati 🥰
Guida preparata che ci accompagna in piacevoli itinerari in mezzo ad una natura verdeggiante in compagnia di amici spensierati 🥰
Daniele C.
4/5
14 maggio 2023
andrea c.
5/5
15 maggio 2023

Altro vicino a Provincia di Alessandria