




Escursione lungo il Trodo delle Acque: i borghi di Milies e Stramare
Accompagnato da Claudio Zennaro
Cosa faremo
Ci avventureremo in un’escursione ad anello che segue antichi percorsi creati ed usati dai pastori delle Prealpi Venete, attraversando singolari borghi e il torrente Riù.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il percorso si sviluppa in parte lungo il torrente Riù, attraversandolo con ponticelli e formando il così detto Trodo delle Acque. Una volta visitato il particolare paese di Stramare, ci dirigeremo verso l'abitato di Milies, tra antichi castagni, fienili e luoghi un tempo abitati, sempre al cospetto del Monte Cesen e del Monte Zogo.
Dopo aver consumato il nostro pranzo al sacco inizieremo la discesa, a tratti ripida, e ci dirigeremo verso il punto di partenza dove, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di fermarci per un terzo tempo in compagnia.
Ci avventureremo in un’escursione ad anello che segue antichi percorsi creati ed usati dai pastori delle Prealpi Venete, attraversando singolari borghi e il torrente Riù.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il percorso si sviluppa in parte lungo il torrente Riù, attraversandolo con ponticelli e formando il così detto Trodo delle Acque. Una volta visitato il particolare paese di Stramare, ci dirigeremo verso l'abitato di Milies, tra antichi castagni, fienili e luoghi un tempo abitati, sempre al cospetto del Monte Cesen e del Monte Zogo.
Dopo aver consumato il nostro pranzo al sacco inizieremo la discesa, a tratti ripida, e ci dirigeremo verso il punto di partenza dove, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di fermarci per un terzo tempo in compagnia.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
13 km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera - sentiero, tratti scivolosi.
Dislivello
600 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 56% uomini
Su 9 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza Roma, 31040 Segusino TV, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.3
Recensioni