




Escursione nell’Alto Vicentino tra natura e storia
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un itinerario nell’Alto Vicentino, a Crespadoro, all'insegna della meraviglia, durante il quale attraverseremo antiche contrade, dove ancora si respirano le atmosfere e le suggestioni dei popoli che per primi le abitarono.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Nel corso della nostra escursione saremo testimoni di tracce d'arte e architettura del tutto singolari e affascinanti, che andremo a scoprire, enigmatiche e ancora avvolte in un alone di mistero.
Lungo vie d'acqua e attraverso fitti boschi, il nostro incanto proseguirà, fino a condurci alla suggestiva Cascata dei Papalini, una delle più belle dell'Alto Vicentino. Ma la meraviglia non sarà ancora finita, perché potremo perfino varcare la magica porta dietro la cascata e immergerci a pieno nella fiaba. Sulla via del ritorno, ci fermeremo per il pranzo al sacco, ancora abbracciati dalla bellezza di questi luoghi.
Un itinerario nell’Alto Vicentino, a Crespadoro, all'insegna della meraviglia, durante il quale attraverseremo antiche contrade, dove ancora si respirano le atmosfere e le suggestioni dei popoli che per primi le abitarono.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Nel corso della nostra escursione saremo testimoni di tracce d'arte e architettura del tutto singolari e affascinanti, che andremo a scoprire, enigmatiche e ancora avvolte in un alone di mistero.
Lungo vie d'acqua e attraverso fitti boschi, il nostro incanto proseguirà, fino a condurci alla suggestiva Cascata dei Papalini, una delle più belle dell'Alto Vicentino. Ma la meraviglia non sarà ancora finita, perché potremo perfino varcare la magica porta dietro la cascata e immergerci a pieno nella fiaba. Sulla via del ritorno, ci fermeremo per il pranzo al sacco, ancora abbracciati dalla bellezza di questi luoghi.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
6 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera - sentiero, tratti scivolosi.
Dislivello
330 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 12 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 50% uomini
Su 12 partecipanti
Dettagli partecipanti
12 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove soggiornerai
Dove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione