




Escursione nelle terre dei Cimbri: Bostel, Altar Knotto e Alta Kugela
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Raggiungeremo, con un affascinante trekking di gruppo, uno dei posti più suggestivi dell’altopiano dei SetteComuni: l’Altar Knotto, una formazione rocciosa a forma di altare a picco sulla Val d’Astico.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Le parole fanno fatica a descrivere la particolarità e l’alone di mistero attorno a questi luoghi un tempo abitati da Reti e Cimbri. Ogni toponimo infatti qui deriva dal Cimbro, lingua appartenente a un popolo originario della Baviera e sceso verso sud in epoca Medievale, la quale ancora oggi sopravvive proprio in queste zone: Altaburg, Alta Kugela, Rotzo, Bostel…sono solo alcuni dei nomi che incontreremo lungo il nostro cammino.
L’anello si chiuderà al Parco Archeologico del Bostel con i suoi bellissimi prati dalla vista meravigliosa e una Taverna Retica gestita da simpatici archeologi, sempre pronti a raccontare qualche curiosa storia sui Reti, la popolazione che si insediò qui nella seconda età del Ferro!
Per chi vorrà, presso la Taverna sarà possibile assaporare piatti tipici e un'ottima birra artigianale approfittando di un piacevole momento di convivialità!
Raggiungeremo, con un affascinante trekking di gruppo, uno dei posti più suggestivi dell’altopiano dei SetteComuni: l’Altar Knotto, una formazione rocciosa a forma di altare a picco sulla Val d’Astico.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Le parole fanno fatica a descrivere la particolarità e l’alone di mistero attorno a questi luoghi un tempo abitati da Reti e Cimbri. Ogni toponimo infatti qui deriva dal Cimbro, lingua appartenente a un popolo originario della Baviera e sceso verso sud in epoca Medievale, la quale ancora oggi sopravvive proprio in queste zone: Altaburg, Alta Kugela, Rotzo, Bostel…sono solo alcuni dei nomi che incontreremo lungo il nostro cammino.
L’anello si chiuderà al Parco Archeologico del Bostel con i suoi bellissimi prati dalla vista meravigliosa e una Taverna Retica gestita da simpatici archeologi, sempre pronti a raccontare qualche curiosa storia sui Reti, la popolazione che si insediò qui nella seconda età del Ferro!
Per chi vorrà, presso la Taverna sarà possibile assaporare piatti tipici e un'ottima birra artigianale approfittando di un piacevole momento di convivialità!
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.6
Recensioni