Viaggi
Partenze
HOT
⏳ Offerte Last Minute⛰️ Ponte 25 Aprile🌊 EstateTutte le partenze
Accedi

🔥PONTI 2025: Pasqua e 25 Aprile. Scopri dove andare ✈️

Attività in giornata
Escursione nelle terre dei Cimbri: Bostel, Altar Knotto e Alta Kugela desktop picture
Escursione nelle terre dei Cimbri: Bostel, Altar Knotto e Alta Kugela desktop picture
Escursione nelle terre dei Cimbri: Bostel, Altar Knotto e Alta Kugela desktop picture
Escursione nelle terre dei Cimbri: Bostel, Altar Knotto e Alta Kugela desktop picture
Escursione nelle terre dei Cimbri: Bostel, Altar Knotto e Alta Kugela desktop picture
+7

Escursione nelle terre dei Cimbri: Bostel, Altar Knotto e Alta Kugela

4.6 (8 recensioni)
Provincia di Vicenza

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Raggiungeremo, con un affascinante trekking di gruppo, uno dei posti più suggestivi dell’altopiano dei SetteComuni: l’Altar Knotto, una formazione rocciosa a forma di altare a picco sulla Val d’Astico. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Le parole fanno fatica a descrivere la particolarità e l’alone di mistero attorno a questi luoghi un tempo abitati da Reti e Cimbri. Ogni toponimo infatti qui deriva dal Cimbro, lingua appartenente a un popolo originario della Baviera e sceso verso sud in epoca Medievale, la quale ancora oggi sopravvive proprio in queste zone: Altaburg, Alta Kugela, Rotzo, Bostel…sono solo alcuni dei nomi che incontreremo lungo il nostro cammino. 

L’anello si chiuderà al Parco Archeologico del Bostel con i suoi bellissimi prati dalla vista meravigliosa e una Taverna Retica gestita da simpatici archeologi, sempre pronti a raccontare qualche curiosa storia sui Reti, la popolazione che si insediò qui nella seconda età del Ferro!

Per chi vorrà, presso la Taverna sarà possibile assaporare piatti tipici e un'ottima birra artigianale approfittando di un piacevole momento di convivialità!

Raggiungeremo, con un affascinante trekking di gruppo, uno dei posti più suggestivi dell’altopiano dei SetteComuni: l’Altar Knotto, una formazione rocciosa a forma di altare a picco sulla Val d’Astico. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Le parole fanno fatica a descrivere la particolarità e l’alone di mistero attorno a questi luoghi un tempo abitati da Reti e Cimbri. Ogni toponimo infatti qui deriva dal Cimbro, lingua appartenente a un popolo originario della Baviera e sceso verso sud in epoca Medievale, la quale ancora oggi sopravvive proprio in queste zone: Altaburg, Alta Kugela, Rotzo, Bostel…sono solo alcuni dei nomi che incontreremo lungo il nostro cammino. 

L’anello si chiuderà al Parco Archeologico del Bostel con i suoi bellissimi prati dalla vista meravigliosa e una Taverna Retica gestita da simpatici archeologi, sempre pronti a raccontare qualche curiosa storia sui Reti, la popolazione che si insediò qui nella seconda età del Ferro!

Per chi vorrà, presso la Taverna sarà possibile assaporare piatti tipici e un'ottima birra artigianale approfittando di un piacevole momento di convivialità!

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.6

Recensioni

4.6/5 (8 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Stefania S.
4/5
Laura sempre una certezza, preparata e attenta al territorio ed alla sua valorizzazione
Laura sempre una certezza, preparata e attenta al territorio ed alla sua valorizzazione
Luca M.
4/5
Bel gruppo e guida competente :-)
Bel gruppo e guida competente :-)
Daniela S.
5/5
Un'escursione molto bella ed interessante, non solo dal punto di vista paesaggistico ma anche storico.
Un'escursione molto bella ed interessante, non solo dal punto di vista paesaggistico ma anche storico.

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: