




Escursione sulle creste del Monte Summano
Accompagnato da Laura Torresin
Cosa faremo
Scopri la magia del Monte Summano con un'escursione di gruppo indimenticabile, ideale per chi ama la natura e desidera socializzare.
Situato tra la piana di Schio-Thiene e la Valdastico, il Monte Summano offre panorami mozzafiato che spaziano dalla pianura vicentina ai Colli Vicentini, fino all'altopiano di Asiago.
Questa esperienza unica ti permetterà di immergerti in un ambiente naturale ricco di storia e biodiversità, perfetto per chi cerca un'avventura all'aria aperta.
Durante l'escursione, avrai l'opportunità di ammirare viste spettacolari e di esplorare le tracce storiche delle trincee della Prima Guerra Mondiale. Questi elementi storici aggiungono un fascino particolare al percorso, rendendolo non solo un viaggio nella natura, ma anche un tuffo nel passato.
A tre quarti del cammino, ci fermeremo alla Baita Genzianella, un accogliente rifugio dove potrai rilassarti e goderti una bevanda rinfrescante, mentre ti godi la compagnia degli altri partecipanti.
Il Monte Summano non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un sito di interesse archeologico. Secondo le leggende, la cima ospitava un antico tempio pagano, e sono stati rinvenuti reperti storici che testimoniano la ricca storia della zona.
Questo rende l'escursione non solo un'esperienza visiva, ma anche culturale, arricchita dalla possibilità di condividere momenti speciali con il gruppo.
Al termine dell'escursione, ti invitiamo a unirti a noi per un momento di convivialità, dove potrai stringere nuove amicizie e condividere le emozioni della giornata. Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica e prenota subito il tuo posto per un'avventura che ti lascerà ricordi indelebili.
Scopri la magia del Monte Summano con un'escursione di gruppo indimenticabile, ideale per chi ama la natura e desidera socializzare.
Situato tra la piana di Schio-Thiene e la Valdastico, il Monte Summano offre panorami mozzafiato che spaziano dalla pianura vicentina ai Colli Vicentini, fino all'altopiano di Asiago.
Questa esperienza unica ti permetterà di immergerti in un ambiente naturale ricco di storia e biodiversità, perfetto per chi cerca un'avventura all'aria aperta.
Durante l'escursione, avrai l'opportunità di ammirare viste spettacolari e di esplorare le tracce storiche delle trincee della Prima Guerra Mondiale. Questi elementi storici aggiungono un fascino particolare al percorso, rendendolo non solo un viaggio nella natura, ma anche un tuffo nel passato.
A tre quarti del cammino, ci fermeremo alla Baita Genzianella, un accogliente rifugio dove potrai rilassarti e goderti una bevanda rinfrescante, mentre ti godi la compagnia degli altri partecipanti.
Il Monte Summano non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un sito di interesse archeologico. Secondo le leggende, la cima ospitava un antico tempio pagano, e sono stati rinvenuti reperti storici che testimoniano la ricca storia della zona.
Questo rende l'escursione non solo un'esperienza visiva, ma anche culturale, arricchita dalla possibilità di condividere momenti speciali con il gruppo.
Al termine dell'escursione, ti invitiamo a unirti a noi per un momento di convivialità, dove potrai stringere nuove amicizie e condividere le emozioni della giornata. Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica e prenota subito il tuo posto per un'avventura che ti lascerà ricordi indelebili.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8 km
Dislivello
500 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 57% uomini
Su 7 partecipanti
Dettagli partecipanti
26 persone interessate. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Q988+HP, 36015 Schio VI, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note
4.7
Recensioni