




Escursione tra il rifugio Chierego e il Forte di Naole
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci avventureremo in un trekking in direzione dell’ex Forte di Naole, l’edificio militare italiano più alto della cerchia dei forti di Rivoli, fino a raggiungere il rifugio Chierego.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partendo da località due Pozze su comoda strada forestale ci immergeremo in una suggestiva faggeta; usciti dal bosco prenderemo il bivio verso le Creste di Naole per poi scendere nella valletta dove scorgeremo l’ex Forte di Naole, che raggiungeremo.
Da qui proseguiremo sull'ampia cresta del monte Baldo estremamente panoramica: sarà possibile ammirare il Lago di Garda, le montagne bresciane fino alla Lessinia e le prealpi trentine, fino a raggiungere il rifugio Chierego.
Per chi avrà ancora voglia di camminare si potrà raggiungere la cima Costabella alle spalle del rifugio, in una ventina di minuti, per poi concludere l’attività e concederci un terzo tempo sorseggiando qualcosa e passando un momento di convivialità.
Ci avventureremo in un trekking in direzione dell’ex Forte di Naole, l’edificio militare italiano più alto della cerchia dei forti di Rivoli, fino a raggiungere il rifugio Chierego.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partendo da località due Pozze su comoda strada forestale ci immergeremo in una suggestiva faggeta; usciti dal bosco prenderemo il bivio verso le Creste di Naole per poi scendere nella valletta dove scorgeremo l’ex Forte di Naole, che raggiungeremo.
Da qui proseguiremo sull'ampia cresta del monte Baldo estremamente panoramica: sarà possibile ammirare il Lago di Garda, le montagne bresciane fino alla Lessinia e le prealpi trentine, fino a raggiungere il rifugio Chierego.
Per chi avrà ancora voglia di camminare si potrà raggiungere la cima Costabella alle spalle del rifugio, in una ventina di minuti, per poi concludere l’attività e concederci un terzo tempo sorseggiando qualcosa e passando un momento di convivialità.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco (contattare la guida due giorni prima se si vuole pranzare in rifugio)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
14 km
Stato del fondo
Mulattiera - sentiero.
Dislivello
650 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 6 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 83% uomini
Su 6 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
5
Recensioni