Viaggi
Partenze
HOT
⏳ Offerte Last Minute⛰️ Ponte 25 Aprile🌊 EstateTutte le partenze
Accedi

😱 ULTIMI POSTI VIAGGI DI PASQUA E 25 APRILE. Prenota ora!

Attività in giornata
Esplorazione in Canoa nella natura segreta del Lago di Varese desktop picture
Esplorazione in Canoa nella natura segreta del Lago di Varese desktop picture
Esplorazione in Canoa nella natura segreta del Lago di Varese desktop picture
Esplorazione in Canoa nella natura segreta del Lago di Varese desktop picture
Esplorazione in Canoa nella natura segreta del Lago di Varese desktop picture
+6

Esplorazione in Canoa nella natura segreta del Lago di Varese

Novità

Provincia di Varese

Accompagnato da Vincenzo Di Michele

User profile picture
User profile picture
User profile picture
3 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

Ci addentreremo in angoli inaccessibili del Lago di Varese, uno dei più belli d’Italia, scivolando silenziosamente in canoa sulle sue calme acque. Contornati da spettacolari paesaggi, dai canti degli uccelli e da una florida vegetazione, ci avvicineremo in silenzio ai timidi e curiosi abitanti del lago, per osservarne i comportamenti, conoscerne le abitudini di vita e goderci la loro bellezza. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio. 

Il Lago di Varese è uno straordinario esempio di ambiente lacustre originato dall’escavazione e sbarramento glaciale. In questo ambiente vivono migliaia di piante ed animali tipici della aree umide che popolano le sue sponde e le acque, per tutto l’anno o solo durante la stagione migratoria o riproduttiva. Il lago è caratterizzato da vasti sistemi di canneti e boschi igrofili, dove uccelli come aironi, anatre e nibbi trovano la casa ideale dove vivere. Bellissime sono le vaste fioriture di ninfea gialla e castagna d’acqua, che in estate ricoprono con le loro foglie la superficie dell’acqua e dove piccoli uccelli passeggiano in cerca di cibo, piante un tempo comuni ma che oggi sono sempre più rare nella nostra regione.

Sarà un’occasione straordinaria per immergersi a tu per tu in una natura così bella e ricca da essere stata riconosciuta a livello internazionale come meritevole di protezione. Non mancheranno soste a pelo d’acqua e momenti conviviali per un brindisi tutti assieme.

Ci addentreremo in angoli inaccessibili del Lago di Varese, uno dei più belli d’Italia, scivolando silenziosamente in canoa sulle sue calme acque. Contornati da spettacolari paesaggi, dai canti degli uccelli e da una florida vegetazione, ci avvicineremo in silenzio ai timidi e curiosi abitanti del lago, per osservarne i comportamenti, conoscerne le abitudini di vita e goderci la loro bellezza. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio. 

Il Lago di Varese è uno straordinario esempio di ambiente lacustre originato dall’escavazione e sbarramento glaciale. In questo ambiente vivono migliaia di piante ed animali tipici della aree umide che popolano le sue sponde e le acque, per tutto l’anno o solo durante la stagione migratoria o riproduttiva. Il lago è caratterizzato da vasti sistemi di canneti e boschi igrofili, dove uccelli come aironi, anatre e nibbi trovano la casa ideale dove vivere. Bellissime sono le vaste fioriture di ninfea gialla e castagna d’acqua, che in estate ricoprono con le loro foglie la superficie dell’acqua e dove piccoli uccelli passeggiano in cerca di cibo, piante un tempo comuni ma che oggi sono sempre più rare nella nostra regione.

Sarà un’occasione straordinaria per immergersi a tu per tu in una natura così bella e ricca da essere stata riconosciuta a livello internazionale come meritevole di protezione. Non mancheranno soste a pelo d’acqua e momenti conviviali per un brindisi tutti assieme.

Accompagnato da

User profile picture

Vincenzo Di Michele

4.6/5

(47 recensioni)

Tour leader

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Daniela Pomuni

Ambassador

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.

Cosa non è incluso

Altro

Noleggio canoa da pagare in loco, €20 a partecipante (obbligatorio)

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

5 km

Dislivello

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Largo Unesco, 21020 Bodio Lomnago VA, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

PREMIUM

Altro vicino a Provincia di Varese

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: