




Ferragosto al Rifugio Chierego: escursione con grigliata finale
Accompagnato da Marta Cavallari
Cosa faremo
Trascorreremo un piacevole Ferragosto in compagnia sul Monte Baldo, intraprendendo un’escursione al rifugio Chierego dove ci aspetterà musica in quota e per chi vorrà una gustosa grigliata.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo da malga Valfredda e attraverso una comoda forestale raggiungeremo Colonei di Pesina, caratteristico edificio rurale baldense; da lì prenderemo il sentiero che prima nel bosco e poi per praterie attraversa i due crinali e ci porterà al Forte di Naole.
Sbucati sulla panoramica cresta, con il lago sulla nostra sinistra, il Carega sulla destra e il panorama che si aprirà sulla Lessinia, raggiungeremo il rifugio Chierego, dove potremo consumare la nostra deliziosa grigliata e ristorarci in compagnia dopo la fatica compiuta.
NOTA BENE: per chi vuole prenotare la grigliata (il costo è da pagare a parte, al momento in rifugio) contattare la guida.
Trascorreremo un piacevole Ferragosto in compagnia sul Monte Baldo, intraprendendo un’escursione al rifugio Chierego dove ci aspetterà musica in quota e per chi vorrà una gustosa grigliata.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo da malga Valfredda e attraverso una comoda forestale raggiungeremo Colonei di Pesina, caratteristico edificio rurale baldense; da lì prenderemo il sentiero che prima nel bosco e poi per praterie attraversa i due crinali e ci porterà al Forte di Naole.
Sbucati sulla panoramica cresta, con il lago sulla nostra sinistra, il Carega sulla destra e il panorama che si aprirà sulla Lessinia, raggiungeremo il rifugio Chierego, dove potremo consumare la nostra deliziosa grigliata e ristorarci in compagnia dopo la fatica compiuta.
NOTA BENE: per chi vuole prenotare la grigliata (il costo è da pagare a parte, al momento in rifugio) contattare la guida.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Saldo del biglietto (€ 10) da pagare in loco alla guida (in contanti)
Grigliata opzionale (15 € persona da pagare in loco)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
13,5 km
Dislivello
650 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 60% uomini
Su 25 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Località Ime, San Zeno di Montagna VR, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.3
Recensioni