




Il Forte Vezzena: trekking tra i panorami più suggestivi del Trentino
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Faremo un trekking partendo da Passo Vezzena in direzione Forte Vezzena e godendoci la straordinaria vista sui panorami più suggestivi del Trentino.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Questo percorso ad anello di media difficoltà si trova sulla bellissima Alpe Cimbra; ammireremo il Forte Verle, uno dei nove forti che componevano il fronte d'acciaio a difesa dell'impero austro ungarico, per poi proseguire in direzione Forte Vezzena per una delle strade militari che servivano per permettere il trasporto di materiali, artiglierie e munizioni ai forti.
Dalla cima si vedranno chiaramente i laghi di Levico e Caldonazzo in primo piano e sullo sfondo le Dolomiti di Brenta. Dietro avremo invece tutta l'Alpe Cimbra e le vette più alte dell'Altopiano di Asiago e il Lagorai.
Sulla strada del ritorno, per chi vorrà, potremo fermarci al rifugio e goderci un ottimo terzo tempo in perfetto stile Meeters per conoscerci meglio sorseggiando una bevanda calda e mangiando un'ottima fetta di torta.
Faremo un trekking partendo da Passo Vezzena in direzione Forte Vezzena e godendoci la straordinaria vista sui panorami più suggestivi del Trentino.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Questo percorso ad anello di media difficoltà si trova sulla bellissima Alpe Cimbra; ammireremo il Forte Verle, uno dei nove forti che componevano il fronte d'acciaio a difesa dell'impero austro ungarico, per poi proseguire in direzione Forte Vezzena per una delle strade militari che servivano per permettere il trasporto di materiali, artiglierie e munizioni ai forti.
Dalla cima si vedranno chiaramente i laghi di Levico e Caldonazzo in primo piano e sullo sfondo le Dolomiti di Brenta. Dietro avremo invece tutta l'Alpe Cimbra e le vette più alte dell'Altopiano di Asiago e il Lagorai.
Sulla strada del ritorno, per chi vorrà, potremo fermarci al rifugio e goderci un ottimo terzo tempo in perfetto stile Meeters per conoscerci meglio sorseggiando una bevanda calda e mangiando un'ottima fetta di torta.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.6
Recensioni