




La bellezza del Monte Pelmo: trekking da Zoppè fino al Rifugio Venezia
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Faremo un’escursione dedicata all’ammirazione del Monte Pelmo, sicuramente una delle cime più belle e iconiche delle Dolomiti, grazie alla sua forma di immenso trono, da cui il nome locale di “Caregon del Padreterno”.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La bellezza del Pelmo è apprezzata al meglio quando lo si ammira da sud-est e proprio da questo lato lo vedremo noi durante questa escursione, che si svolge ad anello lungo un percorso che offre panorami straordinari sulle vallate circostanti e in lontananza.
Ci delizieremo infatti gli occhi con la vista dell'Antelao, del Sorapiss e della Civetta, solo per nominare le cime vicine più conosciute; senza dimenticare le bellissime fioriture che, soprattutto in quota, a luglio colorano i prati, rendendoli un vero spettacolo.
Partiremo in salita lungo un bel sentiero nel bosco fino alla Casera di Rutorto; da qui proseguiremo per il Rifugio Venezia, punto più alto della nostra escursione e ottimo punto di ristoro, circa a metà uscita. Il rientro sarà dolce, su una facile stradina a bassa pendenza.
Una volta rientrati a Zoppè, potremo goderci una pausa ristoratrice immersi nella tranquillità dell'isolato paesino.
Faremo un’escursione dedicata all’ammirazione del Monte Pelmo, sicuramente una delle cime più belle e iconiche delle Dolomiti, grazie alla sua forma di immenso trono, da cui il nome locale di “Caregon del Padreterno”.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La bellezza del Pelmo è apprezzata al meglio quando lo si ammira da sud-est e proprio da questo lato lo vedremo noi durante questa escursione, che si svolge ad anello lungo un percorso che offre panorami straordinari sulle vallate circostanti e in lontananza.
Ci delizieremo infatti gli occhi con la vista dell'Antelao, del Sorapiss e della Civetta, solo per nominare le cime vicine più conosciute; senza dimenticare le bellissime fioriture che, soprattutto in quota, a luglio colorano i prati, rendendoli un vero spettacolo.
Partiremo in salita lungo un bel sentiero nel bosco fino alla Casera di Rutorto; da qui proseguiremo per il Rifugio Venezia, punto più alto della nostra escursione e ottimo punto di ristoro, circa a metà uscita. Il rientro sarà dolce, su una facile stradina a bassa pendenza.
Una volta rientrati a Zoppè, potremo goderci una pausa ristoratrice immersi nella tranquillità dell'isolato paesino.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive